Un ventaglio…

Quali sono i vostri sapori dell’estate? Io ne ho 4: basilico, pomodoro, pesca e melanzane. Da sempre, associo questi 4 alimenti all’estate. Ce ne sono infiniti altri, ma questi sono i miei preferiti. Ricordi i piatti pieni zeppi di pesche tagliate a fettine che mia nonna ci preparava dopo cena, in terrazza, mentre alla tv si svolgevano i campionati del Mondo di calcio. Italia ‘90. Io a quelle partite associo le pesche, oltre ai cori e schiamazzi provenienti da tutto il paese (perché durante i mondiali, si sa, siamo tutti tifosi sfegatati). Il basilico invece è cromaticamente imbattibile: da un tocco in più a innumerevoli piatti, ed il sapore è proprio speciale. Il pomodoro…sapete come mi piace? Pane, pomodoro, olio di oliva e sale. Altro che aragoste, pane e pomodoro è ai vertici della mia classifica di gradimento. Se poi trovo la varietà costoluto, è proprio festa! E poi c’è lei, la melanzana. Che volete che vi dica? Per me è la regina indiscussa dell’estate. Alla griglia, a funghetto, alla parmigiana o semplicemente al forno. La adoro! E oggi ve la propongo in una versione speciale: vi va di prepararla assieme a me?

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 min più 20 minuti 

Ingredienti per 2 persone 

2 melanzane
2 pomodoro ramati
2 mozzarelle da 150 grammi circa
Una dozzina di foglie di basilico
Sale, pepe, olio di oliva q.b.

Lavate le melanzane, asciugatele. Tagliatele per il lungo, fermandovi a circa 1 cm dal picciolo che non va rimosso. Otterrete circa 7-9 fette (a dipendenza della grandezza della melanzana) dello spessore di circa  mezzo centimetro o poco più. Sistemate le melanzane su una teglia ricoperta da carta da forno, apritele a ventaglio, spennellate con poco olio di oliva e un pizzico di sale. Infornate a 200 gradi per circa 20 minuti. Toglietele dal forno, lasciatele intiepidire e farcitele con la mozzarella e i pomodori tagliati a fettine (mettete bene gli ingredienti tra una fetta e l’altra). Aggiungete anche qualche foglia di basilico, poi aggiustate di sale, pepe e ancora un filo d’olio. Infornate nuovamente a 200 gradi per 20 minuti (anche 25 se le fette di melanzane sono più spesse). Togliete le melanzane dal forno, lasciatele leggermente intiepidire e poi guarnitele con del basilico fresco. 

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time: 15 minutes
Cooking time: 20 minutes plus 20 minutes

Ingredients for 2 people

2 aubergines
2 tomatoes
2 mozzarella (150 grams each)
A dozen basil leaves
Salt, pepper, olive oil as needed

Wash the aubergines, dry them. Cut them long, stopping about 1 cm from the stalk that should not be removed. You will get about 7-9 slices (depending on the size of the aubergine) of about half a centimeter thick. Place the aubergines on a baking sheet covered with baking paper, open them like a fan, brush with a little olive oil and a pinch of salt. Bake at 200 degrees for about 20 minutes. Remove them from the oven, let them cool and fill them with mozzarella and sliced tomatoes (put the ingredients well between each slice). Also add a few basil leaves, then season with salt, pepper and a little more oil. Bake again at 200 degrees for 20 minutes (even 25 if the eggplant slices are thicker). Remove the aubergines from the oven, let them cool slightly and then garnish with fresh basil.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...