Prendi tante mele, sbucciale, affettare, mischiale con pochissima pastella e attendi. Il resto è magia!
L’ho trovata per puro caso, anni fa. Come al solito navigavo nel web alla ricerca di qualche spunto per una nuova ricetta. Per l’esattezza nel motore di ricerca avevo inserito “torta di mele con tante mele”, o forse addirittura “con tantissime mele”. Perché? Onestamente perché quando mangio una torta di mele che contiene solo uno o due frutti, mi rattristo all’istante. La torta di mele a casa mia deve essere carica di mele. Mele con qualcosina d’altro, per l’esattezza. Non una torta nella quale cercare le fettine di mela col lanternino. Che brivido. E così naviga in italiano, naviga in inglese, e naviga in francese, finalmente la trovo. Su un blog francese scovo quella che ora è diventata una torta conosciuta e riportata da chef accreditati, ma ai tempi non era ancora così in auge. Fatto sta che l’ho subito sperimentata, e subito adorata. La ricetta originale prevederebbe l’uso sia di mele sia di pere, ed è deliziosa. Poi ovviamente io l’ho rifatta più volte, e con varie aggiunte e modifiche, perché altrimenti non sono contenta. Dunque, resoconto della faccenda: ve ne lascio due versioni. Sono entrambe delle torte leggere, ma una somiglia maggiormente alla ricetta originale, l’altra invece è ancor più salutista. Sinceramente: sono ottime tutte e due. L’accorgimento? Fatela raffreddare bene e poi lasciatela almeno 1 ora in frigorifero: sarà più facile da tagliare a fette e avrà un sapore ancora migliore. Concludo dicendo che, sì: con questa ricetta ho davvero trovato la mia torta di mele con tante, tantissime mele. Mele con qualcosina d’altro, voilà.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
Ingredienti per uno stampo da cake di 25 cm oppure due piccole pirofile (vedi foto)
5 mele golden delicious
2 uova
1 sacchetto di lievito polvere per dolci
1 cucchiaino di sale dell’Himalaya
1 cucchiaino di polvere di vaniglia
3 cucchiai colmi di farina
1 dl di latte
20 grammi di burro ammorbidito
50 grammi di zucchero
Opzionale: una manciata di uvette
Versione n. 2:
Sostituite il latte di mucca con latte di cocco
Sostituite il burro con un cucchiaio abbondante di olio di cocco
Sostituite lo zucchero con 1 cucchiaio di miele di acacia
Usate solo 2 cucchiai colmi di farina al posto di 3
Iniziate accendendo il forno a 180 gradi.
In una terrina mescolate la farina, il lievito ed il sale. In un’altra terrina mescolate lo zucchero assieme alle uova (aiutatevi con la frusta elettrica), finché non otterrete una schiuma. Aggiungete il burro, latte e vaniglia e montate nuovamente. Aggiungete a poco a poco la farina e montate ancora. Sbucciate una mela, e con l’aiuto del pelapatate ricavate delle fettine sottilissime. Mettetele subito nella pastella e mescolate. Procedete in questo modo con tutte le 5 mele. Imburrate lo stampo (oppure ricopritelo con carta da forno), rovesciatevi il composto, livellatelo ed infornatelo a 180 gradi per 35 minuti. Lasciate raffreddare bene e poi mettete in frigo almeno 1 ora prima di servire.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 15 minutes
Cooking time: 35 minutesIngredients for a 25 cm cake mold or two small baking dishes (see photo)
5 golden delicious apples
2 eggs
1 bag of baking powder
1 teaspoon of Himalayan salt
1 teaspoon vanilla powder
3 heaped spoons of flour
1 dl of milk
20 grams of softened butter
50 grams of sugar
Optional: a handful of raisinsVersion no. 2:
Replace cow’s milk with coconut milk
Replace the butter with a generous spoonful of coconut oil
Replace the sugar with 1 tablespoon of acacia honey
Use only 2 heaped spoons of flour instead of 3Start by turning on the oven at 180 degrees.
In a bowl mix the flour, baking powder and salt. In another bowl, mix the sugar with the eggs (help yourself with the electric whisk), until you get a foam. Add the butter, milk and vanilla and whisk again. Gradually add the flour and whisk again. Peel an apple, and with the help of the potato peeler, cut very thin slices. Put them immediately in the batter and mix. Do this with all the 5 apples. Butter the mold (or cover it with parchment paper), turn the mixture in it, level it and bake it at 180 degrees for 35 minutes. Let cool well and then refrigerate at least 1 hour before serving.