Tortilla al forno

Ci ho riflettuto.
Ma non sono certa della decisione. Si dice che alle cose vada dato il nome giusto. Ed io concordo.
Che se togli, aggiungi, e togli nuovamente per aggiungere di nuovo, forse alla fine ti ritrovo da un’altra parte.

Dunque lascio a voi il verdetto: la chiamereste tortilla o frittata al forno? Eh, son dubbi amletici. Lo so.

L’importante è che sia:

  • buonissima
  • ricca di proteine
  • ricca di verdure
  • pronta a salvarci la cena in pochissimi minuti
  • perfetta anche come aperitivo

Vi lascio la ricetta e aspetto un vostro parere.

Ingredienti per una teglia di circa 15 cm per 25 cm

. 5 uova grandi o 6 piccole
. 500 grammi di zucchine
. 200 grammi di cottage cheese
. 4 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato
. una decina di pomodorini (opzionale)
. sale alle erbe
. timo fresco
. burro chiarificato

Procedimento

  1. Tagliate finemente le zucchine e fatele saltare in padella con il ghee (o olio evo) e delle foglioline di timo fresco. Devono essere ben cotte e asciutte. Tenetele da parte per farle intiepidire.
  2. Mescolate le uova assieme al cottage cheese ed al formaggio grattugiato. Aggiungete un pizzico di sale (e pepe se vi piace).
  3. Aggiungete le zucchine, mescolate bene e trasferite il composto nella pirofila (precedentemente unta con del ghee, o del burro).
  4. Decorate con i pomodorini tagliati in 4 parti (se li usate) e del timo fresco.
  5. Infornate a 180 (forno ventilato) per 30 minuti.
  6. Fate intiepidire la tortilla/frittata prima di gustarla.

Nota 1: queste quantità vanno bene come pasto per 2 persone o aperitivo per 4-5 persone, ma potete anche raddoppiare i quantitativi (e magari cuocere un paio di minuti in più) utilizzando una pirofila più grande.
Nota 2: ho già creato anche la versione con cipolle caramellate al posto delle zucchine, ed è sublime. Basta far caramellare 7-8 cipolle con ghee e poco zucchero di cocco, lasciarle raffreddare e mescolarle assieme alle uova/cottage cheese (ed omettendo pomodorini e timo). Buona anche la versione con dei pisellini cotti al vapore. Insomma: potete davvero sbizzarrirvi cambiando le verdure al suo interno!

Rispondi