La bella stagione volge al termine, ma non significa che non si possa utilizzarne ancora i profumi per preparare qualcosa di speciale per una cena in famiglia Immagino che chi ha dei figli in età scolare, potrà capirmi benissimo: si vive seguendo il ritmo del loro calendario, fatto di attese per le vacanze, di domeniche […]
Ci sono ricette che dimentico, nel senso che mi ci affeziono per un periodo e poi spariscono dal mio repertorio, per poi ricomparire dal nulla anche anni dopo. Non è che non siano buone, anzi, ma basta una vacanza o il cambio di stagione a farmele uscire dalla testa. E, per sentirmi un po’ meno […]
Momento cena. Se non sono molto più che ben organizzata diventa tutto un lungo ed estenuante mercanteggiare. Aprono il frigo, io glielo chiudo. Cercano pure di intenerirmi coi loro musetti supplicandomi di poter mangiare la qualunque. Che poi io sta cosa ancora non l’ho capita: chissà per quale strano motivo, passano dal “Non abbiamo ancora […]
Ed alla fine mi sono decisa. E non pensate che sia stata una scelta immediata, le abitudini sono abitudini. E cambiarle, non è mica facile. Olio, senape al miele, rosmarino, sale e pepe sono da sempre il mio glorioso intruglio che lo rendono decisamente perfetto. Ma uscire dalla comfort zone, anche in cucina, è assolutamente […]
Mi ricorda, chissà perché, gli uccelli scappati. Che tranne il fatto di essere arrotolati, probabilmente non hanno un gran che da spartire. Uccelli scappati che, tra l’altro, non ho mai più mangiato dopo l’asilo, dove invece le due mitiche cuoche della mensa scolastica di Brissago lo servivano come cavallo di battaglia. Mi ricordo una carne […]
È in assoluto la carne che cucino più spesso. I bimbi lo adorano, soprattutto al forno con la pelle croccante e saporita. O impanato, ne mangerebbero tutti i giorni. Noi genitori? Pure. È una carne molto versatile, magra e ricca di proteine. E con un po’ di fantasia, diventa davvero un piatto goloso. Così, dopo […]