Mi chiamo Michelle, sono nata negli Anni 80 sulle rive del Lago Maggiore, in Svizzera. La mia infanzia trascorre tra scorribande in bicicletta sul lungolago e curiosando (o infastidendo?) gli chef del ristorante di famiglia. Quanto mi piaceva mettere le manine ovunque, per assaggiare e scoprire qualche trucco! Figlia di albergatori/ristoratori, ho sempre avuto un forte interesse per la cucina, e ricordo che già attorno agli 11 anni preparavo delle cene per tutta la famiglia. Piatti semplici, ça va sans dire, ma creati con grande entusiasmo.
Elementari, medie e liceo andranno di pari passo con quello che è stato il mio primo, indiscusso, grande amore: il nuoto…ogni giorno macinavo chilometri avanti e indietro nella vasca. E ne ero felice, felicissima. Emozioni indescrivibili, tanta fatica, successi e delusioni: non mi sono fatta mancare nulla. Non esisteva giorno, festività o vacanze inclusi, in cui io non “profumassi” di cloro. Ricordo gli anni passati in piscina con grande affetto, e con un pizzico di rammarico per aver smesso troppo presto..ma sono comunque fiera, nel mio piccolo, di aver fatto parte della nazionale giovanile. Lo so, è passato tanto tempo, ma quando si tocca l’argomento ne parlo ancora con una punta di orgoglio.
Laureata in Scienze della Comunicazione, con un Master in Comunicazione di massa e nuovi media conseguito presso L’Università di Lugano, ho lavorato qualche anno come presentatrice e giornalista presso la RSI e TeleTicino, per poi trascorrere un periodo a Milano come Responsabile di un ufficio stampa.
Rientrata in patria, ho lavorato per la Città di Lugano come Responsabile degli eventi sportivi. Un’esperienza bellissima, durata diversi anni, durante la quale ho conosciuto persone straordinarie che fanno tantissimo per lo sport ed il benessere di giovani e meno giovani.
Poi la vita mi ha regalato il dono più grande, e così è iniziata l’Avventura delle avventure: la maternità. Mamma di due adorabili bimbi, ho scelto di dedicarmi a loro a tempo pieno. Più passano i giorni, e più sono felice della mia scelta: il privilegio di vederli crescere e poter stare con loro praticamente sempre, mi ha (credo?) migliorata come persona. La pazienza di cui prima ignoravo fossi munita, mi ha stupita. Il cambiamento dei ritmi, molto più lenti rispetto a prima. Ed il riscoprirsi bambina, che meraviglia. Beh, certo, non è sempre tutto facile: le notti da leoni, i pranzi lanciati dal seggiolone, i capricci come mood del giorno…vogliamo continuare? Ma, sinceramente, fa’ parte del gioco e ho imparato a prendere il tutto con più leggerezza.
Ed ora, veniamo al dunque: perché questo blog? Nel 2016, dopo un anno di pausa maternità, ho ripreso a lavorare da casa scrivendo degli articoli. Poi la proposta di scrivere una rubrica settimanale di ricette su ExtraSette, l’inserto del Corriere del Ticino. Potevo forse rifiutare? Assolutamente no! Dall’inserto sono passata al Corriere del Ticino online, dove propongo regolarmente delle video – ricette con articolo annesso (il tutto ovviamente lo ritrovate anche qui sul mio blog).
Il mio interesse per il mondo della nutrizione naturale/olistica/funzionale, nel 2021, mi porta ad iscrivermi ad una scuola in Functional Nutrition (@mindbodygreen). Ho conseguito il mio diploma a giugno 2022: il tema è talmente interessante che la mia formazione continua privatamente ogni giorno. Amo scoprire ogni giorno nuove informazioni legate al mondo della nutrizione naturale, e sono sempre alla ricerca di ricette nuove, nuovi metodi di cottura, nuove combinazioni di alimenti.
Come Functional Nutrition Coach posso aiutare le persone a prendersi maggiormente cura di se stesse attraverso l’alimentazione ed uno stile di vita sano.
Grazie per essere passati di qui,
Michelle