“Ma davvero non ce l’hai?”.Non avete idea di quante volte io mi sia sentita dire questa frase. Anche con fare abbastanza incredulo.C’è chi addirittura si è offerto di acquistarmela.Ma niente, io non demordo. Non la voglio. In questo sono vintage, anzi: paleolitica.È che a me piace, piace davvero troppo impastare. Mi perdo con lo sguardo, […]
Arrivo sempre ad un certo un punto in cui il richiamo è troppo forte. Saranno le spezie, sarà il cocco. Sarà che a me piacciono le cucine del mondo. Quelle che ti portano lontano, ti fanno sognare, ti fanno sentire profumi diversi, indossare vestiti colorati, calzare sandali in pelle e dimenticare la velocità. Che in […]
Nel mio immaginario è la classica golosità “to go”. Quella che quando sei zonzo per una nuova città, vedi e compri per forza. Te la porti a spasso, per poco. Perché è talmente buona che finita una via, o una piazza, già si è volatilizzata. Col sale? Mi andava bene all’inizio. Perché poi hanno iniziato […]
Non fraintendetemi, non è che io non abbia macchinari in cucina. Figuriamoci. Ne ho una serie infinita che vanno dall’indispensabile al “cosa l’ho comprato a fare?”. Vuoi non avere un essiccatore? Vuoi non avere l’aggeggio per creare gli spaghetti di zucchine o carote? È la gelatiera super sana per fare il gelato con la frutta […]
Posso dirvelo? I grissini non mi sono mai piaciuti. Nel cestino del pane come prima cosa ho sempre afferrato i panini ai semi, le focaccine, o il pane nero. I grissini mai, li ho sempre visti un po’ troppo secchi, al limite della tristezza. Poi la svolta, perché ovviamente c’è stata. Abbiamo iniziato ad acquistare […]
Ci sono le ricette della nonna, quelle che stanno ad indicare che si tratta di ricette genuine, tradizionali e gustose. E poi ci sono le ricetta della Mia Nonna, quelle che custodisco con grande gelosia ed un carico di ricordi incredibile. Mia nonna cucinava proprio “alla svizzera”, a tutto burro, a tutte patate, a tutta […]