Tagliatelle colorate

Nel mia mente c’è un’immagine idilliaca. Una cucina, i miei bimbi, tanti profumi nell’aria, e manine che impastano. L’idillio finisce quando nell’immagine vedo anche farina ovunque, ma questa è un’altra storia (dell’orrore) che racconteremo forse un’altra volta. Ritornando alla bellezza del cucinare tutti assieme, del trascorrere del tempo in famiglia, del creare una cena fatta […]

Continua a leggere

Bella e buona

Una base friabile, della crema profumata, e tante mele disposte come fosse un disegno Ci sono torte che sono opere d’arte. E poi ci sono le torte deliziose. La massima ambizione sarebbe quella di unire le due cose, obbiettivo non sempre evidente. Che la pasticceria, si sa, non concede grandi margini di errore, pena un […]

Continua a leggere

Spaghetti & avocado

L’avocado, visto uno visti tutti. Errore. Lo sapete che ci sono una quindicina di varietà di questo frutto? La migliore dicono sia la Hass, dalle dimensione un po’ più ridotte ma con una polpa molto cremosa, è perfetta per la preparazione della famosa guacamole. Ma al di la delle diverse varietà, so che sono in […]

Continua a leggere

Asparagi croccanti

La mia evoluzione nell’apprezzamento degli asparagi? Ve la servo subito.Inizia con una ricetta classica, asparagi praticamente bolliti serviti con una leggerissima (eufemismo) salsa olandese. I miei genitori me li proponevano così, e si finiva sempre per mangiare salsa con asparagi. Lo step successivo fu quello di gustarli gratinati con del parmigiano e servendoli poi con […]

Continua a leggere

Burger di…con…

All’inizio c’erano gli hamburgers, i più famosi. Poi sono arrivati i chicken burgers, versione con carne bianca subito seguita dai fish burgers con prodotti del mare. A ruota arrivarono una lunga serie di burgers vegetariani, con quinoa, fagioli, patate, miglio…una varietà davvero sorprendente di polpette giganti senza carne, da mangiare assieme ai classici panini rotondi […]

Continua a leggere

Paris, s’il vous plait

Che se penso al carpaccio, mi ritrovo a Parigi. Lo so, dovrei catapultarmi con la mente da Cipriani a Venezia, invece no. Perché sebbene il carpaccio di Cipriani sia storia, la mia storia col carpaccio è all’ombra della Tour Eiffel. E non è neppure tanto recente, parliamo della metà degli Anni ‘90. In viaggio con […]

Continua a leggere