Ed alla fine mi sono decisa. E non pensate che sia stata una scelta immediata, le abitudini sono abitudini. E cambiarle, non è mica facile. Olio, senape al miele, rosmarino, sale e pepe sono da sempre il mio glorioso intruglio che lo rendono decisamente perfetto. Ma uscire dalla comfort zone, anche in cucina, è assolutamente necessario se si vogliono scoprire nuovi sapori e lasciarsi andare a nuove piacevoli scoperte. E così dopo i nuggets ed i burgers, il pollo ha assunto un nuovo aspetto anche alle nostre latitudini. Ed ammetto che con la scoperta di questa ricetta ed il suo adattamento alle nostre preferenze, ho scansato l’intruglio sostituendolo con una salsa ricca, cremosa e leggermente speziata. Abolito il forno a favore della casseruola, abolita pure la classica ora di cottura ripiegando su un’abbondante mezza giornata. Abbiate fede, la sua ultima versione è davvero degna di nota: con una cottura lenta che mantiene tutte le sua proprietà, qualche verdura ed un tocco orientale, questo pollo è una vera scioglievolezza. Sono certa che diventerà uno dei vostri nuovi cavalli di battaglia ai fornelli, anzi: polli di battaglia.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 6 ore
Ingredienti per 4 persone
6 cosce di pollo
6 sovracosce di pollo
4 dl di latte di cocco
2 dl di passata di pomodoro
300 grammi di patata dolce già sbucciata
300 grammi di carote già sbucciate
1 cipolla grande
1 spicchio di aglio
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaio di curry
1 cucchiaio di garam masala
olio di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
Tagliate finemente la cipolla, sbucciate l’aglio e tagliatelo a metà poi soffriggeteli nella casseruola con un po’ di olio. Aggiungete il pollo, aggiustate di sale e fate rosolare un attimo. Aggiungete le carote tagliate a tocchetti, la patata dolce tagliata a pezzetti e mescolate. Aggiungete ora il latte di cocco, la passata di pomodoro, lo zucchero, ancora un po’ di sale e le spezie. Mescolate bene, portate a bollore e cuocete 4-5 minuti a fuoco vivo. Abbassate poi la temperatura, coprite con il coperchio e continuate la cottura a fuoco bassissimo per 6 ore. Durante il tempo di cottura, mescolate un paio di volte per assicurarvi che tutto il pollo si cuocia bene nella salsa. A fine cottura, aiutandovi con un mestolo, trasferite la salsa in una padella e portatela a bollore: in questo modo si ridurrà/addenserà. Impiattate il pollo e cospargetelo con la sua salsa. Servite con del riso basmati o profumato e decorate con del coriandolo o prezzemolo.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 20 minutes
Cooking time: 6 hours
Ingredients for 4 people
6 chicken legs
6 chicken thighs
4 dl of coconut milk
2 dl of tomato sauce
300 grams of peeled sweet potato
300 grams of carrots already peeled
1 large onion
1 clove of garlic
1 teaspoon of sugar
1 tablespoon of curry
1 tablespoon of garam masala (if you don’t have it or don’t like it you can replace it with another tablespoon of curry)
Salt to taste
Olive oil to taste
Note: it should be cooked in a cast iron saucepan or in any case a saucepan with a thick bottom
Finely chop the onion, peel the garlic and cut it in half, then fry them in the saucepan with a little oil. Add the chicken, season with salt and brown for a moment. Add the carrots cut into chunks, the sweet potato cut into small pieces and mix. Now add the coconut milk, the tomato puree, the sugar, a little more salt and the spices. Mix well, bring to a boil and cook for 4-5 minutes over high heat. Then lower the temperature, cover with the lid and continue cooking over very low heat for 6 hours. During the cooking time, stir a couple of times to make sure all the chicken cooks well in the sauce. At the end of cooking, with the help of a ladle, transfer the sauce to a pan and bring it to a boil: in this way it will reduce / thicken. Serve the chicken and sprinkle it with its sauce. Serve with basmati rice and decorate with fresh coriander or parsley.