Nel mio immaginario è la classica golosità “to go”. Quella che quando sei zonzo per una nuova città, vedi e compri per forza. Te la porti a spasso, per poco. Perché è talmente buona che finita una via, o una piazza, già si è volatilizzata. Col sale? Mi andava bene all’inizio. Perché poi hanno iniziato a sfornarne una serie molto più accattivante ai miei occhi. Vuoi mettere una scia di semi di girasole tostati? Vuoi mettere i semi di sesamo profumatissimi? Migliorie, grandi migliorie per i miei gusti. E così poi non ti accontenti più, e quando ti chiedono “lo vuoi farcito?”, come fai a non dire “Sì grazie!”. Coltello affilato, un preciso taglio a metà. Insalata, formaggio spalmabile, pomodoro e salmone. E la passeggiata può continuare, direi pure con un slancio in più.
Amo i bretzels, e non sono l’unica, vero?
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Lievitazione: 1.5 ore
Ingredienti per 16 mini bretzels
500 grammi di farina bianca
1 cucchiaino raso di sale dell’Himalaya
1/2 dado di lievito fresco (20 grammi)
3 dl di latte a temperatura ambiente (vaccino o vegetale)
2 cucchiai di miele di acacia
60 grammi di burro ammorbidito (anche vegan)
Per bollire i bretzels:
2 litri di acqua
1 cucchiaino di sale dell’Himalaya
4 cucchiai di bicarbonato
Per decorare scegliete tra:
Granella di pistacchio
Semi di sesamo
Mandorle e scaglie
semi di girasole
semi di zucca
Sale grosso
Semi di chia
Semi di lino
Noci tritate finemente
1. Mettete la farina ed il sale in una terrina. Mescolate.
2. Fate sciogliere il lievito nel latte, poi unitelo alla farina. Mescolate.
3. Aggiungete il miele ed il burro ammorbidito, iniziate ad impastare finché non otterrete un composto liscio.
4. Lasciate l’impasto nella terrina e copritela con un canovaccio umido, deve lievitare almeno 1 ora.
5. Suddividete l’impasto in 16 parte uguali.
6. Create dei rotoli lunghi circa 30 cm, nel mezzo devono essere più spessi ed alle estremità più fini.
7. Incrociate le due estremità ed “affrancatele” al centro del rotolino (dove è più spesso) per creare la classica forma del bretzel.
8. Sistemate i bretzels su una teglia ricoperta con carta da forno e lasciateli lievitare ancora 30 minuti.
9. Portate 2 litri d’acqua a bollore, aggiungete il bicarbonato.
10. Abbassate leggermente la fiamma poi tuffate in acqua 2-3 bretzels alla volta, fateli cuocere 15 secondi per lato. Con l’aiuto di una schiumarola, ripescate i bretzels, scolateli bene e sistemateli sulla teglia ricoperta con carta da forno. Guarniteli con i semi/noci che avete scelto.
11. Cuocete in forno ventilato a 180 gradi per 17 minuti.
12. Lasciate raffreddare e poi gustateli così oppure farciti a piacere.
Note:
– potete fare anche 8 bretzels più grandi, dovranno cuocere 20 minuti a posto di 17.
– una volta raffreddati, potete congelare i bretzels, dovrete poi semplicemente toglierli dal congelatore un paio d’ore prima di consumarli ed eventualmente scaldarli un minuto in forno.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: medium
Preparation time: 30 minutes
Cooking time: about 20 minutes
Leavening: 1.5 hours
Ingredients for 16 mini bretzels
500 grams of white flour
1 teaspoon of Himalayan salt
1/2 cube of fresh yeast (20 grams)
3 dl milk at room temperature (cow or vegetable)
2 tablespoons of acacia honey
60 grams of softened butter (also vegan)
To boil the bretzels: 2 liters of water
1 teaspoon of Himalayan salt
4 tablespoons of baking soda
To decorate choose between:
Chopped pistachio
Sesame seeds
Almonds
Sunflower seeds
Pumpkin seeds
Coarse salt
Chia seeds
Flax seeds
Finely chopped nuts
1. Put the flour and salt in a bowl. Jumbled up.
2. Dissolve the yeast in the milk, then add it to the flour. Jumbled up.
3. Add the honey and the softened butter, start kneading until you get a smooth mixture.
4. Leave the dough in the bowl and cover it with a damp cloth, it must rise for at least 1 hour.
5. Divide the dough into 16 equal parts.
6. Make rolls about 30 cm long, in the middle they must be thicker and at the ends finer.
7. Cross the two ends and “fasten” them to the center of the roll (where it is thicker) to create the classic form of the bretzel.
8. Arrange the bretzels on a baking tray covered with parchment paper and let them rise for another 30 minutes.
9. Bring 2 liters of water to a boil, add the baking soda.
10. Lower the heat slightly then dip 2-3 bretzels into the water at a time, cook them for 15 seconds per side. With the help of a slotted spoon, fish out the bretzels, drain them well and arrange them on the baking sheet covered with baking paper. Garnish with the seeds / nuts of your choice.
11. Bake in the oven at 180 degrees for 17 minutes.
12. Let them cool and then enjoy them like this or stuffed to taste.
Notes:
– you can also make 8 larger bretzels, they will have to cook 20 minutes instead of 17
– once cooled, you can freeze the bretzels, then you simply have to remove them from the freezer a couple of hours before consuming them and possibly heat them for a minute in oven.