Banana Bread

Fino a qualche anno fa non mi sarei mai sognata di uscire di casa senza fare una bella colazione, ad eccezione di un periodo dove mia sorella ed io avevamo il conto aperto nella panetteria di paese e dunque ecco, vi lascio immaginare. Ovomaltina al volo a casa e poi via di corsa a prenderci i panini freschissimi, e magari qualche focaccia, il succhino, il tè freddino, il cioccolatino, tutto “ino” insomma. Suona più carino. Che pacchia. Poi, tra colazioni, merende e pure regalini per le amichette, il conto aperto doveva essere diventato una grande fregatura per i miei genitori, che un brutto giorno lo chiusero. Basta. Finito. Fertig. Con la dichiarazione “avete la vostra paghetta, imparate a  gestirvi”, ci ritrovammo senza quella grande cuccagna del “prendo questo, ah sì pure quello, sì sì segna pure tutto, grazie, a domani, ciao”. E così anche le colazioni ritornarono a svolgersi attorno al tavolo di famiglia, yogurt, cereali, pane burro e marmellata. Insomma, i soldini li tenevamo per i dolcetti del chiosco, tanto per dirla tutta. Nella vita le scelte vanno fatte sin dalla più tenera età, dove con i 5 franchetti settimanali delle elementari e i (forse) 20 delle medie (erano gli anni Ottanta, abbiate pazienza) bisognava capire se comprare il lecca-lecca, il gelato o fare qualche partita a flipper. E così, tornando alle colazioni, ho avuto i miei periodi dei cereali, del toast, degli zwieback, della brioche, e pure del cappuccino (seguito da un altro cappuccino perché mi piace troppo). Fino ad arrivare ad oggi dove escogito trucchi per prepararla in anticipo e guadagnare anche solo quei 5 minuti che la mattina, a casa mia, valgono oro. Ed il banana bread fa decisamente parte di uno di questi trucchi.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora

Ingredienti per uno stampo da cake di 25 cm

100 grammi di olio cocco
100 grammi di miele liquido (es. acacia) o sciroppo d’acero
3 banane ben mature
170 grammi farina
80 grammi cruschello di avena
2 uova grandi
1 cucchiaino bicarbonato di sodio
1/2 cucchiaino sale
1 cucchiaino cannella
1 cucchiaino polvere di vaniglia
Noci q.b.
Cocoa nibs q.b.
Ps: se non avete la crusca di avena potete sostituirla con la farina, e al posto delle noci e dei cocoa nibs potete mettere semi di girasole, uvette, altre noci tagliate a pezzettini, gocce di cioccolato fondente

Accendete il forno a 160 gradi.
Fate sciogliere l’olio di cocco a fuoco basso, trasferite in una terrina e mescolate con il miele. Aggiungete le uova e sbattete finché non avrete una crema omogenea. Aggiungete le banane schiacciate (devono essere una crema, ma se rimane qualche pezzettino va bene), il sale, vaniglia, bicarbonato di sodio, cannella e mescolate bene. Aggiungete poi la farina ed il cruschello d’avena e mescolate finché il composto non sarà liscio. Aggiungete delle noci spezzettate e dei Cocoa nibs.
Foderate con carta da forno una teglia da cake di 25 cm, versatevi il composto ed infornate per 55 minuti a 160 gradi.
Fate la prova dello stecchetto (deve uscire pulito), e se così non fosse cuocete ancora qualche minuto.
Si mantiene 3-4 giorni in frigorifero, oppure potete tagliarlo a fette e congelarlo così potete decongelarne una porzione la sera e avrete la colazione pronta!

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 1 hour

Ingredients for a 25 cm cake mold

100 grams of coconut oil
100 grams of liquid honey (acacia) or maple syrup
3 well ripe bananas
170 grams of flour
80 grams oat bran
2 large eggs
1 teaspoon baking soda
1/2 teaspoon salt
1 teaspoon cinnamon
1 teaspoon vanilla powder
Walnuts to taste
Cocoa nibs to taste
Ps: if you don’t have oat bran you can replace it with flour, and instead of nuts and cocoa nibs you can put sunflower seeds, raisins, other chopped walnuts, drops of dark chocolate

Turn on the oven at 160 degrees.
Melt the coconut oil over low heat, transfer to a bowl and mix with honey. Add the eggs and beat until you have a homogeneous cream. Add the crushed bananas (they must be a cream, but if a few pieces remain, that’s fine), salt, vanilla, baking soda, cinnamon and mix well. Then add the flour and the oat bran and mix until the mixture is smooth. Add chopped walnuts and Cocoa nibs.
Line a 25 cm cake pan with parchment paper, pour the mixture and bake for 55 minutes at 160 degrees.
Test the stick (it must come out clean), and if not, cook a few more minutes.
It keeps 3-4 days in the refrigerator, or you can cut it into slices and freeze it so you can defrost a portion in the evening and you will have breakfast ready!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...