Posso raccontarvi una storia?
Che poi sarebbe quella che, per me, rappresenta questa Festa. Ognuno di noi probabilmente ne ha una, presumibilmente più di una. Per la cronaca, pure io. Ma questa per me sintetizza pienamente quella che è la mia personale immagine della Festa degli innamorati, che non per forza devono essere due amanti nel senso più stretto del termine. Anche se principalmente San Valentino viene immortalato così, come il grande amore tra le coppie. Il mio pensiero più bello, invece, è rivolto a mio padre. Non me ne vogliano gli ex fidanzati (un paio, eh) e nemmeno il mio grande amore. Parlo di un gesto semplice, ma che ad ogni 14 febbraio mi ha sempre fatto così tanto piacere da ricordarmene sempre. Un pensiero che parla di affetto, ma anche di sensibilità e accortezza. Ogni San Valentino, finché ho vissuto a casa con i miei genitori, mio padre regalava una rosa rossa a mia madre, una rosa rossa a mia sorella ed una rosa rossa a me. Lo trovo un gesto così carino, così premuroso. Non scontato. Senza tante parole, senza tanti fronzoli, un semplice gesto. Mio padre è sempre stato così, poche parole, tanta concretezza. Perché le parole a volte sono pure superflue, i fatti invece raccontano tutto. Ed anche se oggi il mio racconto si sintetizza facilmente in parole, la sua gentilezza nel regalare una rosa anche a noi figlie, so che sarà sempre presente in me anche senza inutili ciance che ne offuscherebbero la meraviglia.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Ingredienti per 4 mousses
200 grammi di buon cioccolato bianco
100 ml di panna
2 albumi
200 grammi di lamponi
Filetti di mandorle q.b.
Iniziate facendo sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Poi lasciatelo leggermente raffreddare. Nel frattempo montate la panna e, in un’altra ciotola, montate anche gli albumi a neve ben ferma. Iniziate ad unire il cioccolato alla panna, mescolando dal basso verso l’alto per non smontare la panna. Fate lo stesso anche per gli albumi. Lasciate riposare la mousse in frigorifero almeno un paio d’ore, in modo che si solidifichi bene. Lavate i lamponi, sistematene qualcuno sul fondo di ogni bicchierino da dessert, poi aggiungete la mousse e terminate decorando con ulteriori lamponi e filetti di mandorle leggermente abbrustoliti in padella. Buon San Valentino a tutti voi!
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: medium
Preparation time: 20 minutes
Cooking time: 5 minutesIngredients for 4 mousses
200 grams of good white chocolate
100 ml of cream
2 egg whites
200 grams of raspberries
Almond fillets to tasteStart by melting the white chocolate (use the bain-marie method). Then let it cool slightly. In the meantime, whip the cream and, in another bowl, whisk the egg whites until stiff. Start adding the cream chocolate, stirring from the bottom upwards (to not disassemble the cream). Do the same for egg whites. Let the mousse rest in the refrigerator for at least a couple of hours, so that it solidifies well. Wash the raspberries, place some on the bottom of each dessert glass, then add the mousse and finish by decorating with additional raspberries and almond fillets lightly toasted in a pan. Happy Valentine’s Day to all of you!