Biscotto magico

È domenica mattina, e per una strana equazione mio figlio maggiore decide di svegliarsi presto. L’equazione è semplice: domenica mattina c’è altro da fare piuttosto che dormire e lasciar dormire la mamma. Un’altra strana equazione è questa: chi si sveglia dei due genitori per preparare la colazione al piccolo? Il risultato riporta sempre a…me. Il mondo fuori dorme ancora, e c’è un vento forte. Uno di quelli che spazza via tutto, anche la voglia di tornare a letto. Colazione con biscotti tuffati stancamente nel latte di mandorla e “chocolat” per il principe, una tazza da litro di caffè per la mamma. Cartoni della nuova generazione versus MacBook. Leonardo guarda gli elfi, io leggo le ultime notizie. Sul lago arrivano i primi avventurieri con i loro coloratissimi Kite Surfs, sembra stiano danzando…si allontano, si avvicinano, si allontanano nuovamente. Chissà quanto si divertono, probabilmente dopo il periodo così strano che abbiamo appena trascorso, il divertimento e la gioia sono raddoppiati. La sento fino a qui, quella sensazione di libertà che certamente li pervade. E così, tra un bacio al sapore di biscotti e un abbraccio sul divano, guardo mio figlio e penso che dopo il caffè, vista la sveglia all’alba e visto che è domenica mattina, sia il caso di avviarmi verso la cucina e preparare qualcosa anche per me. E così apro la dispensa, e seleziono i miei ingredienti preferiti. Tra 20 minuti il latte con i biscotti li mangerà anche la mamma.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 14 minuti

Ingredienti per circa 14 biscotti

Ingredienti secchi
60 grammi di fiocchi di avena grossi
10 grammi di farina
20 grammi di semi di girasole
20 grammi di semi di zucca
20 grammi di semi di papavero 
20 grammi di semi di sesamo bianco
20 grammi di mandorle a scaglie
30 grammi di uvetta
30 grammi di cioccolato fondente tagliato a pezzettini 
1/2 cucchiaino da caffè di sale dell’Himalaya
1 cucchiaino da caffè di polvere di vaniglia
Ingredienti umidi
40 grammi di birnel o miele liquido o sciroppo d’acero
40 grammi di burro di mandorle
1 uovo

NOTE:
– potete usare anche altri semi, oppure metterne solo due qualità, l’importante è che in totale siano 80 grammi
– al posto dell’uvetta potete usare altra frutta secca (tagliandola nella dimensione delle uvette)
– potete sostituire la vaniglia con della la cannella
– se preferite il burro di arachidi, sostituitelo a quello di mandorle 

Accendete il forno a 180 gradi (modalità statica). Mettete tutti gli ingredienti secchi in un terrina, mescolate.
Mettete gli ingredienti umidi in una ciotola e mescolate con una frusta, all’inizio sembrerà che gli ingredienti non si amalgamino, poi invece si creerà una sorta di crema.
Versate la crema ottenuta sugli ingredienti secchi e mescolate bene. Ricoprite una teglia con carta da forno, riempite un cucchiaio da minestra con il composto per biscotti e create circa 14 mucchietti. Sempre con il cucchiaio, appiattite bene i biscotti e date loro una forma rotonda e regolare con uno spessore di poco meno di 1 cm. La consistenza non è quella dei biscotti “normali”, dunque non preoccupatevi se i semi sembrano non essere amalgamati perché in cottura gli ingredienti umidi “legheranno” il tutto.
Cuocete per 14 minuti (controllateli dopo 12 minuti per evitare che brucino troppo in superficie, dipende molto dal forno e dallo spessore del biscotti).


ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 14 minutes

Ingredients for about 14 biscuits

Dry ingredients
60 grams of large oat flakes
10 grams of flour
20 grams of sunflower seeds
20 grams of pumpkin seeds
20 grams of poppy seeds
20 grams of white sesame seeds
20 grams of flaked almonds
30 grams of raisins
30 grams of dark chocolate cut into small pieces
1/2 teaspoon of Himalayan salt
1 teaspoon of vanilla powder
Wet ingredients
40 grams of birnel or liquid honey or maple syrup
40 grams of almond butter
1 egg

NOTES:
– you can also use other seeds, or put only two qualities, the important thing is that in total they are 80 grams
– instead of raisins you can use other dried fruit (cutting it into the size of the raisins)
– you can replace vanilla with cinnamon
– if you prefer peanut butter, replace it with almond butter

Turn on the oven at 180 degrees (static mode).
Put all the dry ingredients in a bowl, mix.
Put the wet ingredients in a bowl and mix with a whisk, at first it will seem that the ingredients do not mix, then instead a cream will be created.
Pour the obtained cream on the dry ingredients and mix well. Cover a baking sheet with parchment paper, fill a soup spoon with the biscuit mixture and create about 14 piles. Always with a spoon, flatten the biscuits well and give them a round and regular shape with a thickness of just under 1 cm. The consistency is not that of “normal” biscuits, so do not worry if the seeds do not seem to be blended because in cooking the wet ingredients will “bind” everything.
Bake for 14 minutes (check them after 12 minutes to avoid burning too much on the surface, it depends a lot on the oven and the thickness of the biscuits).


Rispondi