5 Dicembre 2022.Tempo di lettura 5 minuti.
I classici biscottoni americani, che vi propongo in una versione sana senza farina e senza zucchero raffinato A mia discolpa posso dire che, sebbene non siamo nemmeno lontanamente a ridosso del periodo natalizio, ho iniziato a sfornare questi biscotti dopo la metà di settembre in un giorno in cui sembrava che l’inverno fosse arrivato. Inoltre, […]
Continua a leggere
25 Maggio 2020.Tempo di lettura 7 minuti.
È domenica mattina, e per una strana equazione mio figlio maggiore decide di svegliarsi presto. L’equazione è semplice: domenica mattina c’è altro da fare piuttosto che dormire e lasciar dormire la mamma. Un’altra strana equazione è questa: chi si sveglia dei due genitori per preparare la colazione al piccolo? Il risultato riporta sempre a…me. Il […]
Continua a leggere
14 Dicembre 2019.Tempo di lettura 8 minuti.
Mia nonna, posso descrivervela? In poche righe, perché su di lei potrei scrivere un libro, ma per non ricadere in uno dei miei classici Amarcord cercherò di essere concisa. Avete presente quando da piccoli leggevate dei libri in cui venivano descritte quelle tenere nonne con il sorriso sempre stampato in volto, una dispensa carica di […]
Continua a leggere
9 Novembre 2019.Tempo di lettura 6 minuti.
Una cosa non mi torna. Non l’ho proprio mai capita. Mica sforno biscotti a forma di renna ad agosto, per carità. O stelline decorate con glasse e perline colorate nel mese di maggio. Quelli li riservo alle produzioni prenatalizie (che a casa mia iniziano comunque con largo anticipo, da inizio novembre direi che tutto diventa […]
Continua a leggere
19 Aprile 2019.Tempo di lettura 5 minuti.
Il periodo pasquale è per antonomasia quello più goloso. Più del Natale, a mio avviso. Perché tra coniglietti e uova giganti, colombe e cioccolatini di tutti i tipi, si parte con largo anticipo prima di Pasqua e si rotola (come un ovetto) ancora settimane dopo. Io sono più da coniglietto, l’uovo con sorpresa non mi […]
Continua a leggere
11 Aprile 2019.Tempo di lettura 5 minuti.
E ora qualcuno mi deve aiutare a svelare questo mistero: perché i miei bimbi mangerebbero chili di pasta per biscotti quando è ancora cruda, mentre i biscotti finiti, belli croccanti, non li toccano neppure? Da non crederci. Che poi non sono completamente indifferenti ai biscotti, perché quelli che compriamo li mangiano eccome. La situazione è […]
Continua a leggere