Ci sono delle ricette che ti conquistano al volo. Le scopri, le provi, le aggiusti a tuo piacimento. Ripeti. Ed ogni volta ne sei felice. Questo è successo a me anni fa quando scoprii il budino di semi di chia. Le prime volte lo feci al cacao. Poi con latte di mandorle e vaniglia, poi al tè matcha. Per arrivare alla nuova versione che ultimamente spopola nel mio frigorifero: latte di cocco e lamponi. Essendo il latte di cocco più sostanzioso rispetto agli altri latti (vegetali o di mucca), il risultato è davvero molto cremoso. Ovviamente potete usare anche la sua versione light (i supermercati ne sono quasi tutti forniti), che vi lascerà ugualmente un meraviglioso sapore esotico di cocco, ma sarà un po’ più leggero. Non tutte le persone che hanno provato questa specie di budino ne sono rimasti entusiasti, lo dico per onestà di cronaca. Forse per via della consistenza particolare, fatta di tante piccole perline. O forse perché non è come un budino al cioccolato o vaniglia canonico. Sappiate però che se volete, una volta trascorse almeno 3 ore (tempo necessario ai semi di chia per assorbire per bene il latte), potete anche frullarlo (se avete un mixer potente), ed il risultato sarà una crema con una consistenza un po’ più simile al classico budino. Se preferite, al posto dei lamponi potete guarnirlo con altra frutta come mirtilli, fettine di fragole, mango o kiwi a dadini. Preparato con del latte di cocco, oltre ad essere ideale per la colazione, questo budino è buono anche come dessert a fine pasto, magari aggiungendo qualche scaglia di cocco e un po’ di topping ai lamponi (o cioccolato?). Ah, dimenticavo: è vegano.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Non necessita cottura
Ammollo: 6 ore
Ingredienti per 4 bicchierini
50 grammi di semi di chia
5 dl latte di cocco
Pizzico sale Himalaya
2 cucchiai sciroppo d’acero
Per decorare:
Lamponi freschi
Scaglie di cocco
Mettete i semi di chia, il latte di cocco, il pizzico di sale dell’Himalaya e lo sciroppo d’acero in un recipiente con coperchio, chiudetelo bene ed agitate per bene. Riponete in frigorifero per circa 6 ore (una notte), o almeno 3 ore. Se potete, agitate un paio di volte il recipiente nel corso delle 6 ore in modo da essere certi che non si creino grumi.
Trascorso il tempo necessario, mescolate bene i semi di chia con un cucchiaio, suddivideteli in 4 bicchierini e guarnite con lamponi e scaglie di cocco. Se ne volete solo una porzione, riponete il resto del budino in frigorifero (si conserva 3-4 giorni). Dunque è ideale anche come colazione da preparare in anticipo.
Nota: se la consistenza non fosse abbastanza cremosa, basterà aggiungere un altro goccio di latte e mescolare bene.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 5 minutes
It does not require cooking
Soaking: 6 hours
Ingredients for 4 portions
50 grams of chia seeds
5 dl coconut milk
Pinch Himalayan salt
2 tablespoons maple syrup
To decorate:
Fresh raspberries
Coconut flakes
Put the chia seeds, coconut milk, a pinch of Himalayan salt and maple syrup in a container with a lid, close it well and shake well. Store in the refrigerator for about 6 hours (one night), or at least 3 hours. If you can, shake the bowl a couple of times over the course of 6 hours to make sure that no lumps are created.
After the necessary time, mix the chia seeds well with a spoon, divide them into 4 glasses and garnish with raspberries and coconut flakes. If you only want a portion, put the rest of the pudding in the refrigerator (it will keep 3-4 days). So it is also ideal as a breakfast to prepare in advance.
Note: if the consistency is not creamy enough, just add another drop of milk and mix well.