Fagotto con mele speziate

Cosa c’è di meglio di un dolce ricco di mele, speziato al punto giusto e con un involucro leggero e croccante?

Passare da una serie di ricette con la zucca ad un’altra lunga serie di ricette a base di mela, per me, fidatevi che è davvero un attimo. Iniziamo con questa, poi cercherò di limitarmi altrimenti rischierei di rendervele indigeste. Ma quando sono in stagione, così saporite e dolci, non resisto. La mia ultima trovata è quella di cuocerle con la zucca (sì, lo so lo so lo so) ed i cavoletti di Bruxelles al forno, e poi guarire il tutto con noci croccanti. Non potete capire la bontà. Nel porridge ci finiscono sempre, tassativo. Dopo cena con del burro di mandorle, immancabili. Nelle torte del fine settimana, una volta sì e l’altra pure. Ma direi di iniziare con calma, con una ricetta, una sola. E poi se dovesse capitarne un’altra, così, per sbaglio…vi chiederò di essere magnanimi, come con quelle a base di zucca. Che i prodotti autunnali, concorderete con me, sono speciali.
E dunque oggi la mela è la grande protagonista: la condiamo con delle spezie e la incartiamo nella pasta fillo. Ne uscirà un fagottino croccantissimo, profumatissimo, da servire con…ve lo spiego nella ricetta.

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti per 2 fagottini (per 2-4 persone)

4 fogli di pasta fillo (circa 30×40 cm)
2 mele golden grandi o 4 piccole
Vaniglia in polvere
CannellaUvetta q.b.
3 cucchiai di mandorle grattugiate
Burro sciolto o olio di cocco
Per servire:
Yogurt greco naturale
Vaniglia in polvere
Zucchero

  1. Sbucciate le mele, tagliatele a fettine, mettetele in una terrina e conditele con vaniglia e cannella. Mescolate bene.
  2. Tagliate un foglio di pasta fillo in due, in modo da ottenere due rettangoli.
  3. Inumidite bene un canovaccio pulito, adagiatevi il primo pezzo di pasta in verticale.
  4. Spennellatelo con del burro fuso o dell’olio di cocco fuso, sovrapponete l’altro foglio di carta fillo in orizzontale in modo da creare una croce. Spennellatelo con burro oppure olio di cocco.
  5. Versate la metà delle mandorle al centro della croce, aggiungete anche la metà delle fettine di mela e pure le uvette (se vi piacciono).
  6. Richiudete delicatamente i lati e spennellate anche l’esterno del fagottino con il burro fuso (oppure olio di cocco), trasferite delicatamente su una teglia ricoperta con carta da forno.
  7. Procedete nello stesso modo anche per il secondo fagottino.
  8. Infornate nel forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti.
  9. Servite assieme a dello yogurt greco precedentemente mescolato assieme a della polvere di vaniglia e poco zucchero.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...