Sformato di zucchine

Ci vogliono ricette veloci, di quelle che tra l’apertura del frigorifero ed il “tutti a tavola, è pronto!” non ci facciano pentire di non aver ordinato una pizza a domicilio. Siamo in estate, e ci sono talmente tante cose da fare tra piscina, aperitivi con gli amici e passeggiate nel verde dopo il lavoro che l’idea di preparare una cena troppo impegnativa, ci fa desistere ancor prima di iniziare. Le zucchine sono di stagione, le uova in frigo ci sono sempre, così come il formaggio grattugiato. Il pangrattato lo trovate in dispensa, dunque una buona ricotta nostrana di capra è l’unico ingrediente che dovrete acquistare al vostro prossimo giro al supermercato. E poi non dimenticate il profumo dell’estate, quella fogliolina verde che rende ogni piatto più gustoso: il basilico. Lo avete sul balcone, in terrazza o in giardino? Perfetto, altrimenti, aggiungetelo sulla lista della spesa assieme alla ricotta. Abbiamo tutto, iniziamo.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 25/30 minuti

Ingredienti

800 grammi di zucchine (circa 4 medie)
1 cipolla
2 uova
300 grammi di ricotta di capra (va bene anche pecora o mucca)
100 grammi di sbrinz/grana/parmigiano grattugiato
2/3 manciate di pangrattato (io ho preso quello senza glutine fatto di mais e riso)
basilico a discrezione
sale, pepe, olio di oliva q.b.

1. Sbucciate la cipolla, tagliatela a fettine.
2. Mondate le zucchine, tagliatele a rondelle.
3. Fate soffriggere la cipolla in padella con poco olio di oliva, aggiungete le zucchine e fatele cuocere finché non saranno ben cotte (devono rilasciare il loro liquido, altrimenti lo sformato risulterà acquoso). Una volta cotte, tenetele da parte e lasciatele raffreddare.
4. Mescolate la ricotta assieme alle uova, il formaggio grattugiato, un pizzico di sale e pepe.
5. Lavate il basilico, spezzettatelo grossolanamente.
6. Mescolate le zucchine assieme alla crema di ricotta ed al basilico finché gli ingredienti non saranno bene amalgamati.
7. Ungete una pirofila di circa 15×20 cm (o un piccolo stampo con cerniera) con poco olio di oliva, ricoprite il fondo con un po’ di pangrattato e versatevi le zucchine.
8. Livellatele bene, cospargetele con un po’ di pangrattato ed un filo di olio di oliva (se volete potete aggiungere ancora un po’ di formaggio grattugiato).
9. Infornate a 180 gradi per 25 minuti (gli ultimi minuti, se necessario, mettete la modalità “grill” per dorare bene la superficie.
10. Lasciate intiepidire lo sformato prima di gustarlo, in questo modo sarà ancor più saporito.
Nota: si conserva un paio di giorni in frigorifero.

Rispondi