Vellutata di zucca

Un piatto decisamente avvolgente, da gustare ben caldo accompagnandolo con del pane croccante Poi prometto che fino al prossimo autunno la smetto. Ma mi sembrava davvero un gran peccato non proporvi pure questa ricetta, che immagino sia quella più conosciuta e largamente degustata. Solitamente con un ciuffetto di panna e amaretti sbriciolati. Non mi sbaglio, […]

Continua a leggere

Sì, davvero

Parliamo di abbinamenti particolari, che personalmente amo. Li amo perché poi ti rendi conto che, se sono azzeccati, uno a braccetto con l’altro si esaltano e migliorano a vicenda. Non tutti, ahimé, ho provato degli azzardi culinari che a mio parere non avrebbero avuto modo di esistere. Ma in cucina si sa, l’estro non ha […]

Continua a leggere

Sedano e mela?

Partiamo dal presupposto che, sebbene oggi io adori tutti i tipi di ortaggi e affini, non è mica sempre stato così. Da piccolina non mi allontanavo mai dal mio amato duo composto da carote e fagiolini. Eventualmente qualche foglia di insalata, qualche pomodorino, ma tutto il resto era lontano anni luce dai gusti decisamente fanciulleschi […]

Continua a leggere

Un dinosauro!

Non vi immaginate una zuppa ripiena di ossa di dinosauro o chissà quale strana invenzione. No no, siamo fermi all’abc dei trucchi per far mangiare le verdure ai bimbi. E qui a casa ne abbiamo uno quasi infallibile: dare un nome al piatto, e dire che è stato creato apposta per un bimbo piuttosto che […]

Continua a leggere

Vellutata invernale

Avete presente quei sabati lenti? Quelli in cui ti svegli e avresti mille idee per la giornata ma nessuna forza fisica per realizzarle? Ecco, oggi è uno di quei sabati. Lenti. E così ti alzi dal letto giusto perché si svegliano i tuoi bimbi, scaldi loro il latte e sorseggi il tuo caffè guardandoli: ancora […]

Continua a leggere