E così arrivò il primo San Valentino da festeggiare assieme al mio compagno.
Presa dall’entusiasmo, cucinai per lui un menù di 5 portate a base di pesce. Fu un successone (forse perché, anni fa’, non avrebbe ancora osato criticare i miei manicaretti). Tant’è, il 14 febbraio dell’anno successivo, mi aspettavo un invito a cena…ebbene, sto ancora aspettando adesso. Ora i casi sono due: o apprezza davvero la mia cucina, o questa festività preferisce non trascorrerla al ristorante. Per evitare ipotetiche delusioni mi tengo il dubbio e, ogni 14 febbraio, per onorare la festa degli innamorati mi piazzo in cucina ed inizio a spadellare. Fortunatamente lo faccio molto volentieri, e voi? Se non avete troppo tempo a disposizione, ma volete comunque preparare un piattino sfizioso per l’occasione, vi propongo un antipasto sempre gradito: tartare di salmone che, con l’aggiunta di un paio di ingredienti speciali, sarà l’inizio ad una serata (speriamo) romantica. Seguirei con un semplice pesce al forno e, per carità, non dimenticatevi un dolce a forma di cuore!
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per due persone
300 grammi di filetto di salmone (assicuratevi che sia abbattuto)
Un lime biologico
Un pezzettino di zenzero
Mezzo avocado maturo
Olio di oliva q.b.
Sale dell’Himalaya
Germogli per guarnire (io ho preso quelli di alfa alfa)
Un coppapasta del diametro di circa 6 cm
Iniziate preparando l’emulsione: lavate il lime, asciugatelo bene e grattugiatene la buccia, poi tagliatelo in due parti e spremetelo per ricavarne il succo (tenetene da parte un cucchiaio per la mousse di avocado). Unite un pezzettino di zenzero grattugiato (circa 5 grammi), 3 cucchiai di olio ed un pizzico di sale assieme alla buccia grattugiata ed il succo di lime. Mettete il tutto in un barattolo con coperchio e shakerate bene per creare l’emulsione. Riponete in frigorifero.
Ora preparate il salmone: verificate che non ci siano lische, poi tagliatelo a pezzettini di circa mezzo cm.
Per la mousse di avocado: frullate la polpa del frutto assieme ad un cucchiaio di olio, il cucchiaio di succo di lime che avete tenuto da parte ed un pizzico di sale.
Mischiate il salmone assieme all’emulsione, ed iniziate ad assemblare il tutto: posizionate il coppapasta sul primo piatto, inserite la metà della crema di avocado e poi la metà del salmone (livellate leggermente). Togliete il coppapasta e decorate il piatto con i germogli ed eventuali fettine di lime e zenzero. Creato un secondo piatto nello stesso modo e servite con del pane tostato.
Buon San Valentino a tutti voi.
ENGLISH VERSION RECIPE
Salmon tartare with ginger and lime emulsion
Ingredients for two people
300 gr of salmon fillet
1 organic lime
a small piece of ginger – 5 gr
half of a ripe avocado
olive oil
sprouts for garnish (I’ve taken alpha alpha)
a 6 cm diameter “coppapasta” (ring for shaping the food)Start by preparing the emulsion: wash the lime and grate it, then cut it in two pieces and squeeze to obtain the juice and put everything in a jar (keep aside a spoon of juice for the avocado mousse). Add the grated ginger, 3 tablespoons of oil, a pinch of salt and (after closing the jar with a the lid) shake very well to obtain an emulsion. Store in the fridge.
Now prepare the salmon: first of all check if the meat is boneless, then cut it in small pieces (about half cm).
For the avocado mousse: blend the avocado with a tablespoon of olive oil, one tablespoon of lime juice and a pinch of salt.
Mix the salmon together with the emulsion, and start to assemble: place the coppapasta on your plate, insert half of the avocado mousse and the half of the salmon (slightly level). Remove the coppapasta and decorate with the sprouts and some slices of lime and ginger. Prepare a second plate the same way. Serve with toasted bread.