Che chips!

Avete mai conosciuto qualcuno che non amasse le pommes chips? Io no, mai. Tutti le amano e (accipicchia) quando si inizia a mangiarne una, si fa’ una fatica tremenda a tenere la manina lontana da quelle piccole, deliziose, croccantezze salate. Ditemi, sinceramente, quanto dura da voi un pacchetto? A casa nostra…lasciamo perdere. Pure la piccolina di due anni quando le vede inizia a dire “Cip cip cip” e se le mangerebbe senza problemi anche col latte a colazione. Ad onor del vero, le compro raramente e solo in occasione di qualche aperitivo, ma i bimbi sembrano avere un radar speciale e le fiutano in un batter d’occhio. Come fanno? Mistero.
E dunque che si fa’? Conoscete le patate dolci? Che poi, a dire il vero, si chiamano patate ma non hanno nulla a che vedere con la classica patata. Infatti sono una radice tuberosa, ed a livello nutrizionale sono eccezionali: ricchissime di vitamina A e di potassio, danno anche un buon apporto di fibre e di antiossidanti. Ottimo, vero?
Personalmente, le cucino in tutte le salse: al forno, nelle zuppe, “trasformate” in gnocchi e poi come chips, da sgranocchiare come aperitivo, ma anche per accompagnare la carne o il pesce. Attenzione perché anche qui, una tira l’altra ma…alla fine della scorpacciata, avrete meno sensi di colpa.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti circa

Ingredienti per due persone

Due grandi patate dolci (arancioni)
Olio di oliva
Sale
Paprika dolce (se vi piace)

Accendete il forno a 190 gradi. Iniziate sbucciando le patate, poi tagliatele a rondelle di circa 2 millimetri di spessore. Mettetele in una ciotola, aggiungete 3-4 cucchiai di olio di oliva, un pizzico di sale e, se vi piace, un po’ di paprika dolce. Mischiate bene in modo che tutte le fettine di patate siano ben insaporite. Stendete un foglio di carta da forno su una teglia e disponete le fettine di patata dolce in modo che non si sovrappongano. Infornate a 190 gradi per 15 minuti, poi togliete la teglia dal forno e girate le chips. Mettete nuovamente in forno per circa 10 minuti. Controllate sempre la cattura perché a dipendenza dello spessore delle patate (e dal forno), potrebbero bruciacchiarsi o seccarsi troppo. Quando saranno ben dorate toglietele dal forno e lasciatele riposare almeno 15 minuti, vi assicuro che raffreddandosi diventeranno ancora più croccanti. Se le mangiate assieme a carne o pesce, sono pronte così. Mentre se volete servirle come aperitivo, vi consiglio di accompagnarle con una maionese al lime, che potete preparare semplicemente mescolando 4 cucchiai di maionese con il succo di mezzo lime biologico e la scorza (sempre di mezzo lime). Mettete la salsina in una ciotolina, guarnite con qualche fettina di lime, ed il gioco è fatto!

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: about 30 minutes

Ingredients for two people

Two large sweet potatoes (orange)
Olive oil
salt
Sweet paprika (if you like it)

Turn on the oven to 190 degrees. Start by peeling the potatoes, then cut them into rounds of about 2 millimeters thick. Put them in a bowl, add 3-4 tablespoons of olive oil, a pinch of salt and, if you like, a little bit of sweet paprika. Mix well so that all the potato slices are well seasoned. Roll out a sheet of baking paper on a baking sheet and arrange the slices of sweet potato (do not overlap). Bake at 190 degrees for 15 minutes, then remove the pan from the oven and turn the chips. Put back in the oven for about 10 minutes. Always check the chips because, depending on the thickness of the potatoes (and the oven), they may burn or dry out too much. When they are golden brown remove from the oven and let them rest for at least 15 minutes, I assure they will become even crispier. If you eat them with meat or fish, they are ready. Otherwise, if you want to serve as an aperitif, I suggest you accompany them with a “lime mayonnaise”, which you can simply prepare by mixing 4 tablespoons of mayonnaise with the juice of half a lime and the zest (always half a lime). Put the sauce in a small bowl, garnish with a few slices of lime, and you’re done!

Rispondi