A casa nostra non ho ancora capito chi vinca la sfida tra i chili di porridge che mangio io, ed i chili di gelato che divora lui. Perché, di fatto, lui è un mangiatore scelto di gelati di ogni genere, 365 giorni all’anno. Io, a grandi linee, mi difendo nello stesso modo con la mia passione per l’avena. E dunque niente, rimane il dubbio. Tant’è che, uno dei primi regali che gli feci, fu una gelatieria di ultimissima generazione…ammortizzata in poche settimane, e (ahimè) rovinata poco dopo perché la sottoscritta non si prende mai il tempo di leggere le istruzioni di manutenzione. Andata. Distrutta. Rottamata. Un disastro. Non ho più avuto il coraggio ed il giusto slancio per comprarne un’altra, ma un giorno immagino che lo farò…viste le ingenti quantità di gelato che mangiano lui ed i due “pulcini”. Al momento però, anche senza gelatiera, riesco a fare un gelato che ricorda moltissimo i famosi soft ice: cremoso e delicato. Avete in casa delle banane belle mature? Un frullatore? Ok, allora iniziamo!
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per due porzioni
Due banane mature
100 ml di latte di cocco (o un altro latte vegetale)
Due cucchiai di sciroppo d’acero
Un pizzico di polvere di vaniglia (opzionale)
Un cucchiaio di burro di mandorle/arachidi (opzionale)
Per decorare scegliete:
frutta fresca
Granola
Scaglie di cioccolato fondente
Noci
Semi
Tagliate le banane a fettine di circa mezzo centimetro e mettetele in un sacchetto per alimenti (senza sovrapporle). Trasferitele poi nel congelatore per almeno 6 ore. Quando saranno ben congelate, mettete le banane in un frullatore potente assieme al latte vegetale, lo sciroppo d’acero, la vaniglia ed il burro di mandorle (se li usate). Frullate finché le banane non si saranno trasformate in una crema densa. Se desiderate un gelato più consistente, a questo punto potete trasferirlo nuovamente in congelatore per una ventina di minuti. Al momento di servire il gelato, mettetelo in una ciotola e decorate con frutta fresca, granola o tutto ciò che più vi piace. Ecco una versione per un gelato veloce, sano e pure vegano. A casa mia ho sempre una scorta di fettine di banana in congelatore, in modo che siano sempre pronte all’uso… ed è anche un modo per riciclare le banane mature che non sapete se consumerete o meno. Dunque, assolutamente non buttatele! Congelatele per il prossimo nice cream.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutesIngredients for two portions
Two ripe bananas
100 ml of coconut milk (or another vegetable milk)
Two tablespoons of maple syrup
A pinch of vanilla powder (optional)
A spoon of almond / peanut butter (optional)
To decorate choose:
fresh fruits
Granola
Flakes of dark chocolate
walnuts
SeedsCut the bananas into slices of about half a centimeter and place them in a food bag (without overlapping them). Transfer them to the freezer for at least 6 hours. When they are well frozen, place the bananas in a powerful blender together with the vegetable milk, maple syrup, vanilla and almond butter (if you use it). Blend until the bananas have turned into a thick cream. If you want a more consistent ice cream, at this point you can transfer it back to the freezer for about twenty minutes. When serving ice cream, place it in a bowl and decorate with fresh fruit, granola or whatever you like best. Here is a version for a quick, healthy and pure vegan ice cream. In my house I always have a supply of banana slices in the freezer, so they are always ready to use … and it is also a way to recycle ripe bananas that you do not know if you are will consume or not. So, absolutely do not throw it away! Freeze them for the next nice cream.