Il periodo pasquale è per antonomasia quello più goloso. Più del Natale, a mio avviso. Perché tra coniglietti e uova giganti, colombe e cioccolatini di tutti i tipi, si parte con largo anticipo prima di Pasqua e si rotola (come un ovetto) ancora settimane dopo. Io sono più da coniglietto, l’uovo con sorpresa non mi ha mai entusiasmato più di tanto. Entusiasmo che invece provo nel momento in cui scarto un coniglietto: lo osservo per qualche istante, poi normalmente dico “Che carino, è quasi un peccato mangiarlo”, e poi ecco, inesorabilmente gli stacco un orecchio. La mia parte preferita, perché il cioccolato li è più spesso (ci avete mai fatto caso?). Mangiate le orecchie, il resto lo posso anche tranquillamente condividere con lui. Un po’ come per il pollo: a me le cosce, a lui il petto. Per i coniglietti di cioccolato è lo stesso: a me le orecchie, a lui il resto. Classica legge tacita da rispettarsi onde evitare malumori al femminile. Penserete: povero lui. Avete ragione, in questi casi non ha scampo. Ma poi diciamocelo, tutto questo cioccolato come si fa a finirlo? Difficile, però non lasciatelo li tutto triste per settimane vicino alla macchina del caffè…diamogli una nuova vita! E così, oggi vi lascio un’idea sfiziosa per riciclarlo in un dolce che è buono, almeno quanto le orecchie alle quali era attaccato.
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per una dozzina di brownies
200 grammi di cioccolato al latte
80 grammi di burro
120 grammi di farina bianca
2 cucchiai di cacao in polvere (amaro)
100 grammi di mandorle
un pizzico di sale dell’Himalaya
120 grammi di zucchero
2 uova
zucchero al velo q.b.
Accendete il forno a 180 gradi.
Fate fondere il burro in un pentolino a fuoco medio, aggiungete il cioccolato ridotto a pezzetti ed i due cucchiai di cacao in polvere. Non scaldate troppo, non deve cuocere, ma solo sciogliersi. Mescolate in continuazione finché non otterrete una crema liscia. Mettete da parte il composto per farlo intiepidire. Con le fruste da cucina, montate le uova assieme allo zucchero finché non otterrete una spuma. Unite delicatamente il cioccolato e mescolate. Aggiungete la farina setacciata assieme al lievito ed il pizzico di sale. Mescolate con cura ed in ultimo aggiungete le mandorle tritate grossolanamente. Mescolate un’ultima volta e versate il composto in una teglia (di circa 25×25 cm, o 20×30 cm) ricoperta con carta da forno. Infornate per 20 minuti. Una volta sfornati, lasciateli raffreddare e spolverizzateli con dello zucchero al velo.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: medium
Preparation time: 15 minutes
Cooking time: 20 minutesIngredients for a dozen brownies
200 grams of milk chocolate
80 grams of butter
120 grams of white flour
2 tablespoons of cocoa powder (bitter)
100 grams of almonds
a pinch of Himalayan salt
120 grams of sugar
2 eggs
icing sugar as neededTurn on the oven at 180 degrees.
Melt the butter in a saucepan over medium heat, add the chopped chocolate and the two tablespoons of cocoa powder. Do not heat too much, just melt it. Stir continuously until you get a smooth cream. Set the mixture aside to let it cool. With the kitchen whisk, whisk the eggs together with the sugar until you get a cream. Gently add the chocolate and stir. Add the sifted flour together with the yeast and a pinch of salt. Mix carefully and finally add the coarsely chopped almonds. Stir one last time and pour the mixture into a baking pan (about 25×25 cm, or 20×30 cm) covered with baking paper. Bake for 20 minutes. Once baked, let them cool and sprinkle with icing sugar.