Green Uramaki

E pensare che i miei primi incontri con il sushi non sono stati dei più idilliaci. Anzi, direi piuttosto disastrosi. Avevo all’incirca vent’anni, dunque giusto qualche anno fa (così, per dire). Ero in montagna con un gruppo di amici, e la discoteca del luogo organizzava una serata a base di sushi e musica in un anonimo mercoledì fuori stagione. Che poi, mangiare sushi in una discoteca forse non è stata già di per sé la trovata del secolo. Ma glissiamo. E soffermiamoci piuttosto sul trauma che mi sono portata appresso per anni dopo il primo assaggio del plateau che mi portarono. E qui devo ammettere che ci ho messo del mio. Premio alla furbizia. Come attenuante posso dire che a quei tempi il sushi alle nostre latitudini non lo mangiava nessuno, o quasi. E dunque ecco, dinanzi a me un plateau con riso e pesce crudo, qualche fettina di zenzero ed una pallina verde. Pallina verde? Sì, lei. Quella pallina che ho clamorosamente confuso con dell’avocado e che, orrore, misi in bocca intera. Urla, pianti, e insulti gratuiti a tutti i presenti che non mi avevano avvisata (non sapevo proprio più che pesci pigliare). Bocca infuocata, e sushi regalato ai commensali che felici ne ebbero qualche pezzo in più da spartire. Quella sera non toccai cibo, e il sushi per anni non lo volli più nemmeno sentir nominare. Ora? Beh, ora che ho ben capito come dosare il wasabi (sì, la pallina verde ovviamente era wasabi!), lo amo all’infinito. Anche in variante green, senza pesce. Ecco per voi la mia ricetta con riso integrale per una versione super sana e gustosa.

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti circa

Ingredienti per 4-5 rolls

5 fogli di alghe nori
Riso:
180 grammi di riso integrale
4 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
1/2 cucchiaino di sale dell’Himalaya
Ripieno:
1 avocado
5 asparagi
lattuga q.b.
Salsa:
2 cucchiai di tahina
1 cucchiaio di miso
2 cucchiaini di zenzero fresco grattugiato
1 cucchiaio di tamari
1 cucchiaio di sciroppo d’acero
2 cucchiai di aceto di riso
1 cucchiaino di olio di sesamo
acqua q.b.
Vi serve inoltre una stuoia di bambù per sushi

Iniziate sciacquando bene il riso sotto acqua corrente e cuocendolo seguendo le istruzioni sulla confezione (ci vorranno circa 50 minuti). Mischiate l’aceto di riso assieme allo sciroppo d’acero ed il cucchiaino di sale finché quest’ultimo non si sarà sciolto. Una volta cotto, scolate il riso, mettetelo in una terrina capiente e conditelo con l’aceto di riso. Mescolate bene e fate raffreddare.

Fate cuocere gli asparagi al vapore (dopo averli lavati e privati dell’ultima parte del gambo che è legnosa). Fateli raffreddare. Tagliate l’avocado a fettine e lavate/asciugate bene la lattuga.

Mettete una foglia di nori sulla stuoia di bambù, copritela con 2-3 di cucchiai di riso lasciando un paio di centimetri vuoti nel bordo in alto. Disponetevi sopra un asparago, un paio di foglie di lattuga e qualche fettina di avocado. Arrotolate l’alga aiutandovi con la stuoia e facendo un po’ di pressione di modo che il riso si compatti bene. Richiudete l’alga bagnando leggermente il bordo con pochissima acqua. Procedete nello stesso modo per le 4-5 alghe che preparerete. 

Tagliate ogni roll in 8 parti e disponeteli su un piatto da portata.

Per la salsa: mischiate bene tutti gli ingredienti finché non otterrete una crema omogenea, poi diluite con qualche cucchiaio di acqua finché non avrete raggiunto la consistenza desiderata.

Servite con dello zenzero marinato e, come alternativa alla salsa che vi ho proposto, della classica salsa di soia e wasabi.

 

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time: 30 minutes
Cooking time: about 50 minutes

Ingredients for 4-5 rolls
5 sheets of nori seaweed
Rice:
180 grams of brown rice
4 tablespoons of rice vinegar
1 tablespoon of maple syrup
1/2 teaspoon of Himalayan salt
Stuffing:
1 avocado
5 asparagus
lettuce q.b.
Sauce:
2 tablespoons of tahina
1 tablespoon of miso
2 teaspoons of fresh grated ginger
1 tablespoon of tamari
1 tablespoon of maple syrup
2 tablespoons of rice vinegar
1 teaspoon of sesame oil
water as needed
You also need a bamboo sushi mat
Start by rinsing the rice well under running water and cooking it following the instructions on the package (it will take about 50 minutes). Mix the rice vinegar together with the maple syrup and the teaspoon of salt (until the salt has melted). Once cooked, drain the rice, place it in a large bowl and season with the rice vinegar. Mix well and let it cool.
Cook the asparagus in the steam (after having washed and deprived them of the last part of the stem which is woody). Let them cool. Cut the avocado into slices and wash / dry the lettuce well.
Put a nori leaf on the bamboo mat, cover it with 2-3 tablespoons of rice, leaving a couple of centimeters empty on the top edge. Arrange over an asparagus, a couple of lettuce leaves and a few slices of avocado. Roll up the seaweed with the mat making a little pressure so that the rice compacts well. Close the seaweed slightly wetting the edge with very little water. Proceed in the same way for the 4-5 rolls you prepare.
Cut each roll into 8 parts and place them on a serving plate.
For the sauce: mix all the ingredients well until you get a smooth cream, then dilute with a few tablespoons of water until you have reached the desired consistency.
Serve with marinated ginger and, as an alternative to the sauce I have proposed, the classic soy sauce and wasabi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...