Spitzbuben Lover

Una cosa non mi torna. Non l’ho proprio mai capita. Mica sforno biscotti a forma di renna ad agosto, per carità. O stelline decorate con glasse e perline colorate nel mese di maggio. Quelli li riservo alle produzioni prenatalizie (che a casa mia iniziano comunque con largo anticipo, da inizio novembre direi che tutto diventa lecito in quanto a pupazzi di neve, slitte e angioletti). Ma se mi vien voglia di sfornare biscotti, vi prego, siate comprensivi durante l’arco di tutto l’anno. È una cosa che mi piace sin da bambina, ci ho sempre perso le ore. Sarà che la sola visione del burro che si mischia con lo zucchero e la farina mi porta per inferenza ai verdi pascoli dei nostri monti, sarà che impastare e poi stendere la pasta mi tranquillizza, o sarà semplicemente che i biscotti fatti in casa mi danno una soddisfazione grande, grande davvero. Quantitativo minimo di teglie ad ogni giro? Tre, tendenti al quattro. Biscotti preferiti? Questi, senza alcun dubbio: strato di biscotto, marmellata, strato di biscotto “forato”, e una pioggia di zucchero al velo da far volare senza ritegno. Profumo di burro in tutta la casa, pezzi di pasta ancora cruda sotto alle calzette (lo so, che brutta immagine), un tappeto di zucchero al velo che si espande dalla cucina al salotto e, all’urlo di “Si sono raffreddati” salto collettivo dal divano per fiondarsi sul piatto di portata pieno di piccoli pezzi di felicità. A questo punto, datemi ragione e ripetete assieme a me: Spitzbuben, confermati a pieni voti 365 giorni all’anno!

Difficoltà: media
Tempo di preparazione dell’impasto: 10 minuti
Tempo di cottura: 6 minuti circa

Ingredienti per circa 50 biscotti

250 grammi di burro a temperatura ambiente
350 grammi di farina
125 grammi di zucchero al velo
1 cucchiaino di polvere di vaniglia
1 pizzico di sale
1 bianco d’uovo leggermente sbattuto
zucchero al velo per decorare
200 grammi di marmellata di fragole/lamponi/albicocca

Mettete il burro in una terrina e lavoratelo finché non diventerà cremoso. Aggiungete lo zucchero al velo, la vaniglia, il sale ed il bianco d’uovo sbattuto. Mescolate bene amalgamando gli ingredienti. Aggiungete la farina setacciata e lavorate l’impasto finché non sarà ben liscio e uniforme. Copritelo e fatelo riposare in frigorifero per almeno un’ora. Togliete l’impasto dal frigorifero circa 20 minuti prima di spianarlo (così sarà più facile da lavorare). Spianate l’impasto fino ad ottenere uno spessore di circa 2 millimetri. Con delle formine, create dei biscotti e disponeteli su una teglia ricoperta con carta da forno. La metà dei biscotti devono avere i tipici buchi/fori (dai quali si vedrà la marmellata). Infornate a 200 gradi per circa 6-7 minuti. I biscotti sono pronti quando i bordi inizieranno ad essere dorati. Fate fondere la marmellata in un pentolino, e mettetene un po’ su ogni biscotto non bucato, poi copritelo con un biscotto bucato facendo una piccola pressione. Quando i biscotti si saranno raffreddati, spolverateli con dello zucchero al velo. Si conservano in una scatola chiusa ( e, volendo, si possono anche congelare).

 

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time for the mixture: 10 minutes
Cooking time: about 6 minutes

Ingredients for about 50 biscuits

250 grams of butter at room temperature
350 grams of flour
125 grams of icing sugar
1 teaspoon of vanilla powder
1 pinch of salt
1 lightly beaten egg white
icing sugar to decorate
200 grams of strawberries/abricot/raspberries jam

Put the butter in a bowl and knead it until it becomes creamy. Add the icing sugar, vanilla, salt and beaten egg white. Mix well mixing the ingredients. Add the sifted flour and knead the dough until it is very smooth and even. Cover it and let it rest in the refrigerator for at least an hour. Remove the dough from the refrigerator about 20 minutes before preparing the cookies (this will make it easier to work). Roll out the dough until it is about 2 millimeters thick. With the molds, make cookies and place them on a baking sheet covered with baking paper. Half of the biscuits must have the typical holes (from which you will see the jam). Bake at 200 degrees for about 6-7 minutes. The biscuits are ready when the edges begin to be golden. Melt the jam in a saucepan, and put a little bit on each cookie without a hole in it, then cover it with a biscuit (with the holes) with a little pressure. When the biscuits have cooled, sprinkle them with icing sugar. They must be kept in a closed box (and, if desired, can also be frozen).

Rispondi