Chicken Burger

È in assoluto la carne che cucino più spesso. I bimbi lo adorano, soprattutto al forno con la pelle croccante e saporita. O impanato, ne mangerebbero tutti i giorni. Noi genitori? Pure. È una carne molto versatile, magra e ricca di proteine. E con un po’ di fantasia, diventa davvero un piatto goloso. Così, dopo averlo sperimentato in mille modi e mille salse, oggi ve lo presento sotto un’altra forma. Pochi ingredienti e, in una ventina di minuti arrotondando per eccesso, avrete davanti a voi un burger di pollo che a queste latitudini piace molto. Una volta passata minuziosamente in rassegna la lista degli ingredienti e avergli assicurato che 1. “No, non l’ho comprato già fatto” e 2. “No, il burger non è bollito” (che domande mi fa?!), lui ha approvato la ricetta. A volte ho l’ansia da prestazione che manco i concorrenti di MasterChef dinanzi al giudizio di Bastianich. Li vedrei bene assieme, lui e Bastianich, a commentare i miei piatti. Ne uscirei forse distrutta…ma consapevole che un burger di pollo così, continuerei a cucinarlo e mangiarlo con soddisfazione anche dopo una presunta eliminazione. 

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 min
Tempo di cottura: 10 minuti circa 

Ingredienti per due burgers

250 grammi di pollo macinato
4 foglie di salvia
3 cucchiai di parmigiano grattugiato
1/2 cipolla
Qualche fetta di bacon
50 grammi di fontina
Sale, pepe, olio di oliva q.b.

Lavate la salvia, asciugatela e tagliate finemente due foglie (le altre due vanno tenute intere). Sbucciate e tritate finemente la cipolla, poi unitela al pollo macinato assieme alla salvia ed al parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe, mescolate bene e formate due burgers dello spessore di circa 3 cm. Fateli cuocere in padella con un po’ di olio e le due foglie di salvia intere, prima a fuoco alto poi abbassate la temperatura e continuate a cuocere a fuoco medio una decina di minuti, girando i burgers sui due lati. Nel frattempo, in un’altra padella, fate rosolare le fettine di bacon senza aggiungere olio (cuoceranno nel loro grasso). Attenzione perché bruciano in fretta, quando saranno croccanti togliete la padella dal fuoco e tenete il bacon lì dentro in modo che non si raffreddi troppo. Tagliate il formaggio in due fette, posizionatele sopra ai burgers e coprite la padella col coperchio (così il formaggio si scioglierà). Servite i burgers con sopra la foglia di salvia croccante e le striscioline di bacon. Potete anche usarlo per farcire un panino, aggiungendo insalata, maionese e fettine di pomodoro avrete un super “chicken burger”!

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: easy
Preparation time: 10 min
Cooking time: about 10 minutes

Ingredients for two burgers

250 grams of ground chicken
4 sage leaves
3 tablespoons of grated Parmesan cheese
1/2 onion
A few slices of bacon
50 grams of fontina
Salt, pepper, olive oil as needed

Wash the sage, dry it and finely cut two leaves (the other two must be kept whole). Peel and finely chop the onion, then add it to the minced chicken along with the sage and grated Parmesan. Season with salt and pepper, mix well and form two burgers about 3 cm thick. Cook them in a pan with a little oil and the two whole sage leaves, first over high heat then lower the temperature and continue cooking over a medium heat for about ten minutes, turning the burgers on both sides. Meanwhile, in another pan, fry the bacon slices without adding oil (they will cook in their fat). Be careful because they burn quickly, when they are crunchy remove the pan from the heat and keep the bacon in there so that it does not cool too much. Cut the cheese into two slices, place them on top of the burgers and cover the pan with the lid (so the cheese will melt). Serve the burgers with the crispy sage leaf and the strips of bacon on top. You can also use it to stuff a sandwich, adding salad, mayonnaise and slices of tomato and you’ll have a super “chicken burger”!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...