Pandor Perdu

Quanti ne avete acquistati? E quanti ne avete ricevuti in regalo?
Ma soprattutto: quanti ve ne rimangono sparsi per casa, ancora nuovi di zecca nella loro bella confezione? Sono deliziosi, ed una fetta tira l’altra, ma (purtroppo) non si può vivere di sol pandoro, e tra una golosità e l’altra qualche verdura va pur mangiata. E così anche quest’anno, pur avendoci messo del sano impegno e tanta motivazione nel cercare di finirli, qualche chilo di questo dolce tipicamente natalizio è ancora li che aspetta di essere consumato. Qui da noi il festival del pandoro è iniziato ai primi di dicembre, quando con grande piacere ne abbiamo ricevuto uno in regalo…e poi non ha più avuto tregua. Dopodiché hanno fatto la loro apparizione in casa pure i panettoni gastronomici, pieni di frutta secca e tanto di quel burro che, se per sbaglio li appoggi vicino al camino, si sciolgono. E così il pandoro ha iniziato a duellare col panettone, vincendo a giorni alterni. Ma niente, non siamo ancora riusciti a finirli. Un must? Con la crema al mascarpone, ma non disdegniamo nemmeno la classica passata nel tostapane. E quanto proprio vogliamo esagerare e gustarlo in modo diverso, lo facciamo diventare il protagonista di un brunch domenicale o una colazione speciale. Un piccolo trucco per riciclare e vedere questo dolce tradizionale sotto una nuova, golosissima, veste. E’ una ricetta che adoriamo tutti in famiglia…e poi, promesso: finiti panettoni e pandori, penseremo al classico periodo “detox”. Ma con calma, una cosa alla volta.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti

4 fette di pandoro spesse circa 3 cm
2 uova
3 dl di latte
1 cucchiaio di zucchero (facoltativo)
60 grammi di burro
lamponi q.b.
zucchero al velo q.b.

Tagliate le fette di pandoro, spesse circa 3 cm, nel senso della larghezza (otterrete così delle stelle).
In una terrina unite le uova ed il latte, e se volete un cucchiaio di zucchero (potete anche non metterlo visto che il pandoro è già abbastanza dolce). Sbattete bene il tutto con una frusta da cucina. Immergetevi una fetta di pandoro alla volta, poi fatele cuocere in una padella con del burro fuso. Girate le fette un paio di volte per lato, e quando saranno ben dorate (ci vorranno circa 5 minuti) servitele assieme a dei lamponi freschi e una spolverata di zucchero al velo.

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: easy
Preparation time: 5 minutes
Cooking time: 5 minutes

Ingredients

4 slices of pandoro about 3 cm thick
2 eggs
3 dl of milk
1 tablespoon of sugar (optional)
60 grams of butter
raspberries to decorate
icing sugar to taste

Cut the pandoro slices, about 3 cm thick, in the sense of the width (you will get stars).
In a bowl add the eggs and milk, and if you want a spoonful of sugar (you can also not add it, since the pandoro is already quite sweet). Beat everything well with a kitchen whisk. Dip one slice of pandoro at a time, then cook them in a pan with melted butter. Turn the slices a few times on each side, and when they are golden brown (it will take about 5 minutes) serve them together with fresh raspberries and a sprinkling of icing sugar.

 

Rispondi