Credo che un pochino mi conosciate, e credo che abbiate capito che ci sono delle ricette che mi entusiasmano più di altre. E solitamente hanno a che fare con mele, zucca, semi o comunque con ingredienti sani e che si preparano facilmente. Che il tempo, si sa, è sempre un po’ tiranno e molti di noi si demoralizzano quando leggono una ricetta la cui realizzazione richiede più di 20 minuti. E tra lavoro, famiglia, casa e appuntamenti vari, è anche comprensibile. Ma mangiare bene e sano non è per forza dispendioso a livello di tempo e nemmeno deve essere difficile nella sua preparazione, anzi! Se alla base abbiamo degli ingredienti di buona qualità e conosciamo qualche trucco, con poco sforzo possiamo creare dei manicaretti sfiziosi anche in 10 minuti. Oggi infatti vi lascio una ricetta che fa quasi ridere per quanto è semplice, e porta con sé anche un tocco di magia. Avete mai assaggiato dei cracker fatti con i semi, intendo: solo semi? No? Allora oggi è la vostra occasione per riscattarvi: 4 ingredienti, niente glutine, niente aggiunta di grassi, solo un po’ di acqua. E la croccantezza? Per quella garantisco io.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Ingredienti
1.5 dl di acqua
50 grammi di semi di chia
50 grammi di semi di lino
50 grammi di semi di zucca
50 grammi di semi di girasole
1 pizzico di sale dell’Himalaya
Opzionale (se volete farli in versione salata):
Rosmarino
Origano
Salvia
Mettete tutti gli ingredienti in una terrina, mescolate bene in modo che non ci siano grumi e lasciate riposare per 10 minuti in modo che i semi di chia e di lino assorbano l’acqua e creino una specie di “gel”. Mettete della carta da forno su una teglia e rovesciatevi i semi. Ora dovete stenderli il più finemente possibile, aiutatevi bagnando le mani con un po’ di acqua. Cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti, poi togliete il gigantesco cracker dal forno e tagliatelo in tanti crackers con la rotella che usate per tagliare la pizza (i miei sono della grandezza di 5 cm per 5 cm circa). Poi girateli, e fateli cuocere nuovamente 30 minuti in modo che diventino asciutti e croccanti. Se li volte ancora più croccanti e dorati, lasciateli in forno per ulteriori 5 minuti. Fateli raffreddare e poi conservateli in un contenitore ermetico.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 1 hour
Ingredients
1.5 dl of water
50 grams of chia seeds
50 grams of flax seeds
50 grams of pumpkin seeds
50 grams of sunflower seeds
1 pinch of Himalayan salt
Optional (if you want to make them in savory version):
Rosemary
Origan
Sage
Put all the ingredients in a bowl, mix well so that there are no lumps and let it rest for 10 minutes so that the chia and flax seeds absorb the water and create a kind of “gel”. Put some parchment paper on a baking sheet and turn the seeds inside out. Now you have to spread them as finely as possible, help yourself by wetting your hands with a little water. Bake at 180 degrees for 30 minutes, then remove the gigantic cracker from the oven and cut it into many crackers with the wheel you use to cut the pizza (mine are about 5 cm by 5 cm in size). Then turn them, and cook them again for 30 minutes so that they become dry and crunchy. If you fold them even more crisp and golden, leave them in the oven for another 5 minutes. Let them cool and then store them in an airtight container.