Ho ho ho!

Il mio Natale ideale? La famiglia, la neve, uno chalet, un fuoco acceso, un albero gigante ed una tavola imbandita. Aggiungo l’emozione e l’attesa, un tocco di magia ed anche qualche sorpresa sotto l’albero. Chiedo troppo? Forse si, però in questo periodo che ci avvicina al Natale, sognare è ancora più bello. Per essere più concrete e realistiche, per le Feste direi che tengo volentieri le cose davvero essenziali: la famiglia, le emozioni ed anche un tocco di magia. E poi lei, una bella tavola imbandita, che non può davvero mancare. Cosa ci metterò il 24? Delle belle decorazioni, tanti antipastini di pesce, poi un primo fatto in casa e l’idea di un secondo, che normalmente rimane un’idea perché nessuno ha più il coraggio di richiederlo. Dunque, come ogni anno, lo si farà slittare al 25 assieme a tutto il resto già previsto per il pranzo di Natale, che si protrae sempre fino a cena tra una chiacchiera, un film, una tisana, un caffè ed il classico “stasera cosa mangiamo?”. Non ci si tira mai indietro, anche perché come legge tacita “A Natale puoi…”. E puoi anche esagerare coi dolci, quelli che durante l’anno cerchi di limitare per la linea e gli zuccheri da tenere a bada. Un classico da noi è il pandoro col suo amico panettone, degnamente accompagnati da una valanga di crema al mascarpone. Ed un bel vassoio pieno di frutti di bosco, per dare un contentino ai sensi di colpa. Quest’anno, come diversivo, vi lascio anche una ricetta per preparare un dolce che ricorda la corona del’Avvento, da portare in tavola esordendo con un bel “tadaaaaa”. Perché credetemi, è davvero da applausi.

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 1 ora
Tempo di cottura: 2 volte 15 minuti

Ingredienti per una torta (10 persone circa)

Per la pasta sablé
230 grammi di burro a temperatura ambiente
280 grammi di farina bianca
60 grammi di zucchero al velo
100 grammi di mandorle macinate
1 uovo intero
3 grammi di sale
1 cucchiaino di polvere di vaniglia o estratto di mandorle
Per la crema
350 grammi di mascarpone
4 dl di panna intera
100 grammi di zucchero al velo
1 pizzico di polvere di vaniglia
Per decorare
Io ho usato dei macarons dai colori pastello, delle stelline, delle perline natalizie ed i biscotti a forma di stelle fatti con gli avanzi di pasta sablé. Potete anche aggiungere dei frutti (mirtilli, more, lamponi, fragole e fragoline), fiori edibili, piccoli cioccolatini o altre decorazioni commestibili.

Preparate l’impasto: mettete il burro e lo zucchero in una terrina e montateli con le fruste elettriche finché non avrete un composto cremoso. Unite poi l’uovo e la vaniglia e continuate a montare il tutto. Unite la farina, le mandorle ed al sale in una terrina, mescolate. Unite, poco alla volta, la farina al burro con un cucchiaio in legno e mescolate finché non sarà omogeneo. Avvolgete l’impasto nella pellicola da cucina e lasciate riposare in frigorifero per 30 minuti.
Dividete l’impasto in due parti uguali, mettete la prima parte su un foglio di carta da forno, ricoprite con un’altra carta da forno e col matterello iniziate a spianarlo. Deve avere lo spessore di 5-6 mm, ed il diametro di circa 25 cm. Usate il bordo di uno stampo a cerniera (o una terrina) per ricavare il cerchio, ed una tazza larga per il buco al centro dell’impasto in modo da ottenere una corona. Bucherellate con una forchetta per evitare che si gonfi in cottura. Infornate a 180 gradi per 15 minuti (forno ventilato). Fate la stessa cosa per la seconda metà dell’impasto, e con la pasta che vi sarà avanzata create dei biscotti a forma di stella da cuocere assieme alla seconda corona. Lasciate raffreddare molto bene le due corone prima di maneggiarle (altrimenti si rompono).
Nel frattempo preparate la crema montando il mascarpone assieme allo zucchero vanigliato ed al pizzico di vaniglia in polvere. Aggiungete poi delicatamente la panna precedentemente montata a neve ben ferma. Inserite la crema in un sac à poche con apertura larga (circa 1.5 cm di diametro). Sistemate la prima corona su un piatto da portata (potete aiutarvi facendo scivolare due spatole lunghe e piatte sotto alla corona per trasportarla), e col sac à poche iniziate a creare tanti piccoli ciuffetti di crema, iniziando a farcire il lato esterno e continuando finché non sarà tutto ben coperto di crema (io ho fatto tre file di ciuffetti). Sistemate delicatamente la seconda corona sopra alla prima, e procedete ancora una volta creando i ciuffetti di crema. Decorate con i biscottini a forma di stella e tutte le decorazioni natalizie (commestibili) che avete scelto per abbellire la vostra creazione.

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time: 1 hour
Cooking time: 2 times 15 minutes

Ingredients for a cake (about 10 people)

For the sablé pasta
230 grams of butter at room temperature
280 grams of white flour
60 grams of powdered sugar
100 grams of ground almonds
1 whole egg
3 grams of salt
1 teaspoon of vanilla powder or almond extract
For the cream
350 grams of mascarpone
4 dl of full cream
100 grams of powdered sugar
1 pinch of vanilla powder
To decorate
I used pastel-colored macarons, stars, Christmas beads and star-shaped cookies made with leftover sable dough. You can also add fruits (blueberries, blackberries, raspberries, strawberries and strawberries), edible flowers, small chocolates or other edible decorations.

Prepare the dough: put the butter and sugar in a bowl and whisk them with electric whips until you have a creamy mixture. Then add the egg and vanilla and continue whipping everything. Add the flour, almonds and salt in a bowl, mix. Add the flour to the butter a little at a time with a wooden spoon and mix until smooth. Wrap the dough in cling film and let it rest in the refrigerator for 30 minutes. Divide the dough into two equal parts, place the first part on a sheet of baking paper, cover with another baking paper and start rolling it out with a rolling pin. It must have a thickness of 5-6 mm, and a diameter of about 25 cm. Use the edge of a springform pan (or a bowl) to make the circle, and a large cup for the hole in the center of the dough to obtain a crown. Prick with a fork to prevent it from swelling during cooking. Bake at 180 degrees for 15 minutes (convection oven). Do the same thing for the second half of the dough, and with the dough that will be left over, create star-shaped biscuits to be cooked together with the second crown. Let the two crowns cool very well before handling them (otherwise they break). Meanwhile, prepare the cream by whipping the mascarpone together with the vanilla sugar and a pinch of vanilla powder. Then gently add the previously whipped cream until stiff. Place the cream in a pastry bag with a wide opening (about 1.5 cm in diameter). Place the first crown on a serving dish (you can help yourself by sliding two long and flat spatulas under the crown to transport it), and with the sac à poche, start creating many small tufts of cream, starting to stuff the outer side and continuing until everything will be well covered with cream (I made three rows of tufts). Gently place the second crown on top of the first, and proceed once again creating the tufts of cream. Decorate with star-shaped cookies and all the Christmas decorations (edible) you have chosen to embellish your creation.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...