Ci ho messo un po’ prima di assaggiarla, e ci ho messo un po’ prima di condividerla con voi.
L’anguria assieme alla feta? Non mi attirava, lo ammetto. Poi ho ceduto alla tentazione di assaggiare questa insalata freschissima, e mi sono ricreduta in un battibaleno. È squisita. Prima di condividerla, però, ho voluto crearne varie versioni per capire cosa aggiungere e/o cosa togliere (mi seguite da un po’, avrete capito che mi piace personalizzare le ricette). E così, questa è la mia versione preferita, spero piaccia anche a voi 🌿
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 2 minuti
Ingredienti per due persone
1 piccola anguria 🍉 (quelle con pochissimi semi)
200/250 grammi di feta
4 cucchiai di semi di girasole tostati
1 manciata di foglie di menta
1 manciata di prezzemolo
4-5 cucchiai di olio extravergine di oliva
il succo di 1 lime
1 cucchiaio di miele di acacia
1 cucchiaino di sale alle erbe
Pepe fresco q.b.
1. Tagliate l’anguria a cubetti, mettetela in un colino e fatela sgocciolare (appoggiando il colino su una ciotola).
2. Lavate menta e prezzemolo, tagliateli finemente.
3. Tagliate la feta a cubetti.
4. Mescolate l’olio di oliva assieme al succo di lime ed il sale alle erbe amalgamando bene gli ingredienti.
5. Fate tostare i semi di girasole (in padella senza aggiunta di grassi stando attenti a non bruciarli).
6. Versate l’anguria nel vostro piatto di portata (una ciotola ampia è l’ideale), aggiungete la feta, menta & prezzemolo, il dressing al lime ed i semi di girasole. Ultimate con del pepe fresco se vi piace.
Anguria e feta
