Pink hummus

Quest’anno in un angolino dell’orto ero convinta di aver piantato delle bietoline. Poi man mano che sono cresciute, ho capito che qualcosa non quadrava. Gambi più sottili, foglioline più tenere e soprattutto delle strane protuberanze che iniziavano ad uscire dal terreno. Ottimo, mi sono accorta di aver confuso rava per fava, anzi bietole per barbabietole. Ugualmente felice, le ho cotte al vapore e ne ho creato qualcosa di speciale: hummus di ceci e barbabietole.
Se vi va, potete visionare il video della preparazione seguendo questo link

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 30 minuti se usate le barbabietole crude

Ingredienti:

220 grammi di ceci cotti
220 grammi di barbabietola cotta al vapore
2 cucchiai di tahina
1 cucchiaio di olio evo
1 cucchiaino di aglio in polvere
1 cucchiaino di cumino
1 cucchiaino di sale alle erbe (io uso Herbamare)
Succo di 1 limone

  1. Se utilozzate delle barbietole crude, lavatele bene e cuocetele al vapore finché non risulteranno ben cotte, poi fatele raffreddare.
  2. Tagliatele le barbabietole a cubetti, sciacquate i ceci sotto l’acqua corrente e mettete tutti gli ingredienti in un frullatore o robot da cucina.
  3. Frullate aggiungendo man mano qualche cucchiaio di acqua finché non otterrete una consistenza cremosa. Mettete l’hummus in una ciotola, copritelo e trasferitelo in frigorifero almeno per 1 ora.
  4. Prima di servirlo, guarnitelo con olio evo, sesamo tostato e qualche fogliolina di origano/timo/coriandolo.

    È ottimo con del pane tostato, verdure cotte o crude, o da aggiungere in un sandwich 🌿

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...