Non ho grandi ricordi, ma quelli che ho sono assai gustosi. Una caccia alle uova in terrazza, un cestino in vimini pieno zeppo di leccornie, e la mia boccuccia grondante di cioccolato con il coniglietto sfoggiato come fosse un trofeo.Essendo figlia di albergatori, la Pasqua da piccolina la vivevo per lo più come un periodo […]
In Svizzera ne viene venduta praticamente una per ogni famiglia, ma è possibile prepararla con successo anche in casaForse sono le mie origini d’oltre Gottardo, o forse la mia età, ma non ricordo di aver mai festeggiato la befana durante la mia infanzia. A dirla tutta, credo proprio che ne ignorassi l’esistenza perché per noi […]
Ci sono le ricette della nonna, quelle che stanno ad indicare che si tratta di ricette genuine, tradizionali e gustose. E poi ci sono le ricetta della Mia Nonna, quelle che custodisco con grande gelosia ed un carico di ricordi incredibile. Mia nonna cucinava proprio “alla svizzera”, a tutto burro, a tutte patate, a tutta […]
Le montagne si possono scalare, ammirare ed amare, tenderei ad escludere che possano suscitare indifferenza. Morfologicamente dividono ed uniscono allo stesso tempo, sono tanto un ponte quanto uno spartiacque, ed hanno un fascino così imponente da poter scatenare emozioni profonde. La Svizzera, un Paese carico di montagne meravigliose, fresche d’estate, innevate d’inverno. Catene montuose che […]
Normalmente le nazioni più gettonate sono Spagna e Francia, seguite dal Sud Italia. Sarà che ho la carnagione olivastra e i capelli scuri, ma credetemi se vi dico che quando incontro qualcuno che non conosco, raramente mi attribuiscono origini rossocrociate. Eppure, qui lo dico e qui non lo nego, vado così fiera della mia nazione. […]
Che giorno è oggi? Martedì? Venerdì? Non cambia molto. In questo periodo ogni giorno per noi è come fosse domenica. Guardo dalla finestra e catturo un mondo in “fermo immagine”. Nulla si muove. È un quadro statico. Ma dentro le case c’è un mondo che va avanti. Un mondo fatto di nuovi orari, nuove abitudini, […]