Macedonia golosa

Come ogni mamma, anche io vorrei che i miei figli mangiassero chili di frutta e verdura. Ma, ovviamente, non è così. Me la cavo con fragole, mela, mirtilli, lamponi e pesche, mentre tutto il resto va inserito in uno smoothie e a quel punto si, lo amano. Che poi, a volte, mangiano vigneti interi di uva, oppure chicchi di melograno come se fossero patate fritte. Per poi dimenticarsi di questa nuova passione in meno di 12 ore e così, il giorno dopo, alla sola vista di un acino d’uva sono urla e smorfie (ah ah ah). La situazione “orto”? Broccoli, fagiolini, carote e barbabietole vanno come una lettera alla posta. Le altre verdure? Vorrei mostrarvi i loro musetti quando le porto in tavola. Ma io, per intortarli, ho un trucco infallibile: se le cucino al vapore assieme a delle patate dolci e poi frullo tutto, non c’è porro o piselli o sedano che non venga adorato (e dico adorato perché capita pure che chiedano il bis!). E così, tra i miei tentativi di far loro apprezzare qualche sapore nuovo, gli ho proposto una merenda coloratissima ma anche golosa. Secondo voi ci sono cascati?

Difficoltà: semplice
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per 4 persone

4 coni gelato
100 grammi di cioccolato fondente o al latte
Granella di pistacchio o di lamponi liofilizzati
3-4 fragole
10 lamponi
Una pesca
Due rametti di ribes
Una manciata di mirtilli
Qualche foglia di menta fresca
(Potete usare anche altra frutta a piacere)
Sciroppo d’acero

Iniziate spezzettando il cioccolato in un pentolino piccolo. Fatelo poi fondere a bagnomaria mettendolo in un pentola più grande riempita con dell’acqua. Una volta sciolto, immergete i bordi dei coni in modo che si formi una sorta di corona di cioccolato sia all’interno sia all’esterno. Immergete ora i coni in un bicchiere dove avrete inserito la granella di pistacchio o di lamponi (o, se preferite, di nocciola o di cocco per un tocco più esotico). Fate raffreddare il cioccolato e, nel frattempo, preparate la macedonia lavando bene la frutta e, dove necessario, tagliandola a pezzettini. Lavate la menta, tagliatela a striscioline e mischiatela delicatamente, assieme a qualche cucchiaio di sciroppo d’acero, alla frutta. Ora assemblate il tutto riempiendo i vostri coni con la frutta fresca e decorate con qualche fogliolina di menta. Servite subito e…buona macedonia golosa a tutti voi!

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: simple
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 5 minutes

Ingredients for 4 people

4 ice cream cones
100 grams of dark or milk chocolate
Chopped pistachio or lyophilized raspberries
3-4 strawberries
10 raspberries
A peach
A handful of blueberries
Other berries of choice
Some fresh mint leaves
(You can also use other fruits if you like)
Maple syrup

Start by breaking the chocolate into a small saucepan. Then melt it using the “bain-marie” method: place it in a larger pot filled with water. Once melted, immerse the edges of the cones in order to form a sort of “chocolate crown” both inside and outside the cones. Now dip the cones in a glass where you have inserted the chopped pistachio or raspberry (or, if you prefer, hazelnut or coconut for a more exotic touch). Let the chocolate cool and, in the meantime, prepare the fruit salad by washing the fruit well and, where necessary, cutting it into small pieces. Wash the mint, cut it into strips and mix it gently, together with a few tablespoons of maple syrup, to the fruit. Now assemble everything by filling your cones with fresh fruit and decorated with some mint leaves. Serve immediately and … enjoy!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...