Sono mamma da quasi cinque anni, e conto all’attivo almeno una ventina di inviti ai compleanni degli amichetti dei miei bimbi. Ecco, i tempi sono proprio cambiati…partiamo dagli inviti: se non sono a tema, o con foto del festeggiato, con tanto di mappa per trovare il luogo del party, sono comunque scintillanti in ogni loro centimetro. Trenta o quaranta anni fa’? A voce, o scritti a mano su un bigliettino improvvisato, con disegnino personalizzato per ogni invitato. Le feste di oggi? A tema sicuramente! Un mix di Peppa Pig, Topolina, Masha e l’Orso, Pj Mask e chi più ne ha più ne metta! Con addobbi tematici e, quasi sempre, animatori vestiti con pesantissimi travestimenti dei personaggi in questione, estate compresa. Noi? Tanta simpatia. E i giochi? Baby dance, trucca bimbi, palloncini che all’improvviso diventano dinosauri, carrello dei gelati, buffet di dolci e torte a tema, ovvio. Che feste! Noi ce la saremmo sognata, o forse non avremmo nemmeno osato sognarla. Sono feste davvero incredibili, dei veri e propri eventi. Ma permettetemi un piccolo amarcord, ripenso infatti alle nostre festicciole con un briciolo di malinconia. Quei compleanni in cui i giochi erano creati da noi e si vincevano piccoli premi, i panini erano imbottiti semplicemente con del prosciutto cotto preso dal macellaio di paese, e la torta al cioccolato era fatta con tanto impegno dalla mamma e decorata (se andava bene) con glassa e qualche mandorla. Altre generazioni, altra musica, altro tutto… ma la torta al cioccolato, consentitemelo, quella sarà sempre in auge.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 18-20 minuti
Ingredienti per una torta
200 grammi di cioccolato fondente di ottima qualità
4 uova grandi
180 grammi di burro (più 10 grammi per imburrare la tortiera)
180 grammi di zucchero (più due cucchiai)
Un pizzico di sale dell’Himalaya
Per guarnire:
Qualche fragola o lampone e foglioline di menta
Iniziate accendendo il forno a 180 gradi.
In un pentolino, fate fondere a fuoco basso il burro, cioccolato ed il sale (mettete prima il burro così il cioccolato non si attaccherà sul fondo del pentolino). Girate di tanto in tanto finché non avrete ottenuto una crema omogenea. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola, aggiungete lo zucchero e frullate con l’aiuto delle fruste da cucina. Dovrete ottenere una crema liscia. Imburrate una tortiera, cospargetela poi con dello zucchero (così facendo si creerà una crosticina caramellata sulla torta). Unite il cioccolato fuso assieme alle uova, mescolate bene. Versate nella tortiera ed infornate per circa 18/20 minuti (controllate la cottura). Togliete la torta dal forno e fatela raffreddare, o quantomeno intiepidire. Guarnite con fragole o lamponi e qualche fogliolina di menta.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 18-20 minutesIngredients for one cake
200 grams of high quality dark chocolate
4 large eggs
180 grams of butter (plus 10 grams for the baking tin)
180 grams of sugar (plus two tablespoons)
A pinch of Himalayan salt
To garnish:
Some strawberries or raspberries and mint leavesStart by turning on the oven at 180 degrees.
In a saucepan, melt the butter, the chocolate and the salt over low heat (put the butter first, so the chocolate will not stick to the bottom of the saucepan). Whisk from time to time until you have obtained a smooth cream. Meanwhile, break the eggs in a bowl, add the sugar and blend with the help of the kitchen whisk. You will have to get a smooth cream. Grease a cake tin with butter, then sprinkle with sugar (doing so, you will create a caramelized crust on the cake). Add the melted chocolate together with the eggs, mix well. Pour into the cake tin and bake for about 18/20 minutes (check the cooking). Remove the cake from the oven and let it cool, or at least cool down. Garnish with strawberries or raspberries and a few mint leaves.