L’altra sera ero in cucina, ho aperto il frigorifero e…accipicchia, tendeva decisamente al vuoto. Dopo tre giorni di assenza dal supermercato, lo scenario è inesorabilmente questo. E così, dopo una serie di inferenze, ho pensato: quali sono gli alimenti che non mancano comunque mai nel nostro frigorifero? Burro, perché sono una “svizzerotta” doc, e uova. Ecco, burro e uova, anche col frigo mezzo vuoto, ci sono sempre. Ma non perché non vengano consumati, anzi! Il fatto è che ne compro sempre in quantità industriali. Immagino sia qualcosa che mi accompagni sin dall’infanzia: l’olio da noi si usava unicamente per condire l’insalata, per il resto si andava avanti a tutto burro. Pane burro e zucchero? Una colazione da urlo. Pasta al burro, roesti, biscotti, tutto aveva il profumo di burro. E sul fronte uova, non siamo mai stati da meno: à la coque o strapazzate la mattina, omelette al formaggio periodicamente, pure sode nei panini. Infatti ricordo come se fosse ieri che, durante le passeggiate scolastiche, i miei panini erano sempre i più variopinti: prosciutto, formaggio, insalata, cetrioli, uova sode, pomodoro, burro e senape. Non sia mai che mancasse qualcosa, mia madre farciva panini dai mille colori.
E così sì, nel nostro frigorifero loro ci sono sempre, anche in perfetta solitudine vicino al classico vasetto di cetriolini sott’aceto: nella vita ci sono fin troppe poche certezze…non toglieteci quella del burro e delle uova.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti per due persone
1 kg di spinaci freschi
Uno spicchio di aglio
Due cucchiai di olio
4 uova
4 cucchiai di panna
100 grammi di formaggio grasso (io ho usato il bitto)
Sale e pepe q.b.
Due piccole pirofile (mono porzione)
Iniziate tagliando i gambi dagli spinaci e lavandoli molto bene sono l’acqua corrente. Tagliate le foglie in due/tre pezzi. Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e fatelo rosolare in padella con due cucchiai di olio. Aggiungete gli spinaci, un pizzico di sale, pochissima acqua e cuoceteli per qualche minuto finché non saranno cotti. Sgocciolateli molto bene e trasferiteli in una ciotola. Accendete il forno a 200 gradi. Grattugiate il formaggio e tenetelo da parte. Mischiate la panna agli spinaci e poi suddivideteli nelle due piccole pirofile. Create due piccoli solchi in ogni pirofila e versatevi dentro le uova (attenti a non rompere i tuorli). Mettete un pizzico di sale e pepe sulle uova. Cospargete col formaggio, evitando di metterlo sui tuorli. Infornate a 200 gradi per circa 15 minuti, il bianco d’uovo deve essere appena cotto, il rosso ancora piuttosto liquido al suo interno. Se lo preferite più cotto, lasciatelo in forno ancora un paio di minuti.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 15 minutesIngredients for two people
1 kg of fresh spinach
A clove of garlic
Two tablespoons of oil
4 eggs
4 tablespoons of cream
100 grams of fat cheese (I used bitto)
Salt and Pepper To Taste
Two small baking dishes (single portion)Start by cutting the stalks from spinach and washing the vegetables very well under running water. Cut the leaves into two/three pieces. Peel the garlic, mash it and brown it in a pan with two tablespoons of oil. Add the spinach, a pinch of salt, very little water and cook for a few minutes until they are cooked. Drain them very well and transfer them to a bowl. Turn on the oven at 200 degrees. Grate the cheese and keep it aside. Mix the cream with the spinach and then divide them into the two small pans. Create two small holes in each dish and pour in the eggs (be careful not to break the yolks). Put a pinch of salt and pepper on the eggs. Sprinkle with the cheese, avoiding to put it on the yolks. Bake at 200 degrees for about 15 minutes, the egg white must be cooked, the red still quite liquid inside. If you prefer it more cooked, leave it in the oven for a couple of minutes more.