Le zucchine sono una di quelle verdure che da piccola proprio non tolleravo. Potevo mangiare chili di carote, mi tuffavo nelle teglie di finocchi gratinati, facevo a gara per potermi accaparrare l’ultimo boccone di cavolfiori con la béchamel, ma le zucchine proprio non le capivo. Mi veniva un brivido ogni volta che le vedevo in tavola. Brivido che ancora oggi mi assale quando vedo i cavoletti di Bruxelles: all’alba dei 30 e qualcosina (si scrive così, vero?), ancora non riesco a farmeli piacere. Ma tornando alle zucchine d’un tratto, chissà perché, ho iniziato a mangiarle, poi a gustarmele, fino ad arrivare ad amarle in tutte le loro versioni. Al corso di cucina delle scuole medie mi ricordo che le cucinammo con la salsa al pomodoro. Fu amore. Poi iniziò il periodo delle zucchine saltate in padella semplicemente con del burro: divenne il contorno più gettonato. E poi iniziai con esperimenti tipo spaghetti di zucchine, porridge con zucchine grattugiate, torta salata con zucchine e taleggio, e così via fino ad arrivare a questo flan. Una ricetta semplicissima che, con un’insalata e del buon pane, diventa una cena leggera e piena di gusto. Dieci minuti di preparazione, poi lo mettete in forno e vi potete occupare d’altro per una trentina di minuti…il gioco è fatto! Potete fare anche delle mono porzioni versando l’impasto nelle dormine dei muffins, e servirli con una crema al formaggio (fate fondere del formaggio con un po’ di panna e latte). P.S.: per la cronaca, qui in casa l’unica a non aver più i brividi di fronte alle zucchine sono io…lui proprio non ha ancora trovato la giusta motivazione per affrontarle. Ed i bimbi? Solo nelle vellutate sommerse da tanto sbrinz. E dunque sì, il flan è sempre tutto per me…
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 30 minut
Ingredienti
3 zucchine medie
Una cipolla
3 uova
100 grammi di sbrinz/grana grattugiato
100 grammi di brie
Sale e pepe q.b.
Olio di oliva q.b.
Burro per ungere la teglia
Tagliate finemente la cipolla e fatela soffriggere in padella con un po’ di olio di oliva. Grattugiate le zucchine, unitele al soffritto di cipolla, aggiustate di sale e fate cuocere per una decina di minuti (prima a fuoco alto, poi diminuite). Mescolate di tanto in tanto. Quando saranno ben cotte, se la loro acqua non è evaporata abbastanza, mettetele in un colino e lasciatele sgocciolare premendo un pochino per far uscire il liquido. Separate i bianchi dai rossi d’uovo, poi montate i bianchi a neve ben ferma. Mettete le zucchine in una ciotola assieme ai rossi d’uovo, lo sbrinz/grana, e da ultimo unite i bianchi d’uovo mescolando dal basso verso l’alto per non smontare troppo il composto. Tagliate il brie a pezzettini. Ungete una teglia (io ho preso quella per la ciambella ma potete prenderne anche una rettangolare da cake), versatevi la metà del composto. Cospargete con i pezzi di brie e coprite con il composto rimanente. Cuocete a 180 gradi per circa 30 minuti. Fate intiepidire un pochino prima di capovolgere la teglia su un piatto da portata e servire il vostro flan che, tra l’altro, è ottimo anche tiepido o a temperatura ambiente.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes
Cooking time: 30 minutesIngredients
3 medium zucchini
1 onion
3 eggs
100 grams of grated sbrinz / grana
100 grams of brie
Salt and Pepper To Taste.
Olive oil q.b.
Butter to grease the panFinely chop the onion and fry it in a pan with a little olive oil. Grate the zucchinis, add them to the onion mixture, season with salt and cook for about ten minutes (before over high heat, then reduce). Mix from time to time. When they are well cooked, if their water has not evaporated enough, put them in a colander and let them drain by pressing a little to let the liquid come out. Separate the whites from the egg yolks, then whip the whites to stiff snow. Put the zucchinis in a bowl together with the egg yolks, the sbrinz / grana, and finally add the egg whites stirring from the bottom up to not disassemble the mixture too much. Cut the brie into small pieces. Grease a pan (I took a round one, but you can also take a rectangular cake pan), pour half of the mixture, sprinkle with the pieces of brie and cover with the remaining mixture. Cook at 180 degrees for about 30 minutes. Let cool a little before turning the pan upside down on a serving dish and serve your flan which, by the way, is also excellent at room temperature.