Possiamo dirlo ufficialmente: la bella stagione è arrivata! Le scuole sono finite, i bimbi sono a casa, le vacanze al mare sono dietro l’angolo. Niente sveglia la mattina, niente “corri corri presto presto che chiudono il cancello della scuola!”. Relax, per modo di dire (perché le vacanze dei bimbi, per noi mamme, non sono una passeggiata a tutti gli effetti). Si va in piscina con borsoni pieni di braccioli e giochini vari, si va in montagna con zainetti carichi di cerottini, disinfettante e creme solari e guai a dimenticare qualcosa…perché, statene pur certi, quello che dimenticate sarà proprio quello che vi servirà! Il giardino di casa? Beh, quello si trasforma in un circo all’aperto, e si devono incrociare forte le dita affinché i vicini siano clementi e pazienti. Le lunghe vacanze estive, spartiacque tra un anno e scolastico e l’altro: eccole qui! Un misto di felicità e attesa, di voglia di fare e voglia di non fare proprio nulla. Ognuno, a modo suo, si riprenderà dalle fatiche scolastiche, e si preparerà al meglio per affrontare una nuova stagione sui banchi. Ed oltre ai ritmi che possono tranquillamente rallentare un pochino, con le temperature elevate cambiano anche le abitudini a tavola: tanta frutta colorata, tante insalatone, tante grigliate. E a colazione? Beh, a colazione possiamo giocare d’anticipo: prepariamo una bella crema di riso, la conserviamo in frigorifero e la mattina senza nessuna fatica ce la mangiamo con dei frutti di bosco. Vi va?
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 2-3 porzioni (abbondanti)
100 grammi di riso per risotto
4 dl di latte vaccino ( o di mandorla/cocco/riso)
Un pizzico di sale dell’Himalaya
un cucchiaino di polvere di vaniglia
2.5 dl di acqua
2 cucchiai di zucchero
Per decorare:
frutti di bosco
Burro di mandorle
Sciacquate il riso sotto acqua corrente. Mettetelo in un pentolino assieme a 2.5 dl di latte e 2.5 di acqua, aggiungete un pizzico di sale dell’Himalaya, la polvere di vaniglia e portate a bollore. Fate bollire un minuto, poi abbassate la temperatura e fate cuocere circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto. Fate intiepidire il riso, poi mettetelo in un frullatore assieme ad 1.5 dl di latte e frullate finché non otterrete una crema liscia (io uso il frullatore per gli smoothies che è molto potente). Se risultasse troppo densa, potete aggiungere ancora un po’ di latte. Al momento di gustare la crema di riso, mettetene la metà o un terzo in una ciotola, decorate con i frutti di bosco ed un cucchiaio di burro di mandorle. Potreste aggiungere anche delle noci o dei semi, oppure qualche scaglia di cioccolato fondente. La crema di riso si mantiene per un paio di giorni in frigorifero.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 5 minutes
Cooking time: 30 minutesIngredients for 2-3 servings (abundant)
100 grams of rice for risotto
4 dl cow’s milk (or almond / coconut / rice)
A pinch of Himalayan salt
a teaspoon of vanilla powder
2.5 dl of water
2 tablespoons of sugar
To decorate:
berries
Almond ButterRinse the rice under running water. Put it in a saucepan together with 2.5 dl of milk and 2.5 of water, add a pinch of Himalayan salt, vanilla powder and bring to a boil. Boil a minute, then lower the temperature and cook about 30 minutes, stirring occasionally. Let the rice cool, then place it in a blender together with 1.5 dl of milk and blend until you get a smooth cream (I use the blender for smoothies which is very powerful). If it is too thick, you can add a little more milk. When tasting the rice cream, place half or a third of the cream in a bowl, decorate with the berries and a tablespoon of almond butter. You could also add nuts or seeds, or some flakes of dark chocolate. You can keep te cream in the fridge for 2-3 days.