Ci siamo, è arrivato quel momento dell’anno. La stagione che molti disdegnano perché troppo impegnati a rimpiangere le lunghe e calde giornate estive. Ed io invece faccio il bastian contrario, ed a gran voce confermo di amare l’autunno. I suoi colori, le giornate miti ed anche quelle fresche. Le sagre ricche di prodotti locali. Castagne, uva, formaggi. Le ore di luce che si accorciano, le maniche che si allungano, i camini che si accendono, gli stivali che riaffiorano dagli armadi: tutte cose che mi rendono felice. Non che l’estate mi dispiaccia, anzi! Ma non faccio parte di coloro che la vorrebbero tutto l’anno. Anche perché quando fa troppo caldo, non è periodo per le mie adorate zucche. È così aspetto l’autunno come un bimbo aspetta che il gelataio gli metta i suoi gusti preferiti sul cono. E appena le vedo nei negozi o al mercato, pecco di prepotenza: se ce ne sono tre, ne prendo tre. Se ce ne sono quattro, ne prendo quattro. Un giorno ne ho comprate 6, senza alzare troppo lo sguardo per paura di incrociare quello di un altro amante delle zucche che inevitabilmente sarebbe rimasto a secco. Quando si tratta di questo ortaggio, non conosco vergogna (e non credo nemmeno di avere molti rivali). Quanto durano qui a casa? Poco, pochissimo. Le cucino quasi tutti i giorni e non mi stufano mai. Lui invece dopo tre cucchiai di vellutata ha fatto il pieno fino all’anno prossimo. E a dire il vero con la zucca non insisto neanche tanto…meno ne mangia lui, più ce n’è per me. E con la fatica che faccio a portarle tutte a casa, direi che questa gioia è più che meritata!
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti più altri 40 minuti
Ingredienti
800 grammi di zucca (1.2 kg non ancora pulita)
250 grammi di ricotta
100 grammi di grana grattugiato più altri 50 grammi
3 uova
Sale e pepe q.b.
Lavate bene la zucca, tagliatela a fette e fatela cuocere in forno a 180 gradi finché non sarà morbida (circa 35 minuti). Fatela raffreddare e poi togliete la buccia ed eventuali semi (se non li avete già tolti prima).
Mettete la zucca in una terrina capiente assieme a tutti gli altri ingredienti (tranne i 50 grammi di grana), e frullate il tutto con un frullatore ad immersione. Versate il composto in una teglia per torte col bordo alto, ricoperta da carta da forno.
Cuocete in forno a 180 gradi per 30 minuti, poi estraete la torta e cospargetela con i rimanenti 50 grammi di grana. Rimettete in forno per altri 10 minuti. Fate intiepidire un pochino prima di servire.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 20 minutes
Cooking time: 40 minutes plus another 40 minutesIngredients
800 grams of pumpkin (1.2 kg not yet cleaned)
250 grams of ricotta
100 grams of grated parmesan plus another 50 grams
3 eggs
Salt and Pepper To TasteWash the pumpkin well, cut it into slices and cook it in the oven at 180 degrees until it is soft (about 35 minutes). Let it cool and then remove the peel and any seeds (if you have not already removed them first).
Put the pumpkin in a large bowl together with all the other ingredients (except the 50 grams of parmesan), and blend it all with an immersion blender. Pour the mixture into a baking pan with a high edge, covered with baking paper.
Bake at 180 degrees for 30 minutes, then remove the cake and sprinkle with the remaining 50 grams of parmesan. Return to the oven for another 10 minutes. Let it cool a little before serving.