Almond Butter

Ed anche questa scoperta è avvenuta grazie alle mele. Avevo visto una foto su un blog, mi ero incuriosita. E così provai. Un disastro, un vero disastro. Eh sì che non c’è molto da sbagliare, ma l’apparecchio che usai era troppo debole. Ma io ovviamente insistevo perché avevo capito il potenziale di ciò che avrei voluto creare. Niente, ho fuso il robottino da cucina. Prima iniziò a girare a scatti, poi iniziò ad avere un adoro di bruciato. Andato, e con lui pure la mia speranza di fare merenda spalmando il burro di mandorle fatto in casa sulle mie adorate mele golden. Cosa ho fatto? Ho rinunciato? Per carità. Un veloce giro nel web per capire quale fosse il miglior aggeggio per creare questo burro speciale (e non solo), e nel giro di pochi giorni ero di nuovo all’opera. Tutta un’altra storia, le lame giravano così velocemente che le mandorle in pochi secondi erano polverizzate, poi iniziò a crearsi un velo di olio e poi…magia. In pochi minuti avevo davanti ai miei occhi il mio primo vasetto di burro di mandorle. E chi lo ha già fatto, e chi lo ama, e chi non ne può più fare a meno in dispensa, mi capisce. Come lo utilizzo? Ah, qui potrei aprire un lungo elenco, che inizia e finisce sempre con un cucchiaio che entra nel vasetto e non fa in tempo ad essere spalmato o aggiunto da nessuna parte. Me lo mangio così, nudo e crudo. Se poi ho un po’ più di forza di volontà, lo spalmo sulle fette di mele, lo uso sul pane al posto del burro, lo aggiungo al porridge, lo uso al posto dell’olio nella salsa dell’insalata, lo aggiungo nella preparazione delle torte, lo metto a fine cottura sulle verdure. Smetto perché rischio di stufarvi, ma fidatevi che del burro di mandorle non ci si stufa mai.

Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 15 minuti
Non necessita cottura

Ingredienti
300 grammi di mandorle, con o senza buccia
Ps: potete anche aumentare la quantità di mandorle 

La ricetta a dire il vero è una “non-ricetta”. Mettete le mandorle nel robot da cucina (food processor). Deve essere un robot abbastanza potente, altrimenti ci metterete molto a creare il burro e rischiate anche di bruciare il robot.

Frullate le mandorle, all’inizio diventeranno polvere, poi man mano diventeranno una pasta ed inizierà a crearsi un velo di “olio”. Ogni tanto dovrete togliere il coperchio e rimettere tutte le mandorle sul fondo perché si saranno attaccate alle pareti del robot da cucina. Continuate a frullare finché non si creerà un burro cremoso e quasi liquido. Se il vostro robot non è potente, fatelo riposare ogni tanto per evitare di bruciarlo. 

Mettete il burro di mandorle in un vasetto con coperchio e conservatelo in frigorifero.

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: easy
Preparation time: 15 minutes
It does not require cooking

Ingredients
300 grams of almonds, with or without peel
Ps: you can also increase the quantity of almonds

The recipe is actually a “non-recipe”. Put the almonds in the food processor. It must be a fairly powerful robot, otherwise it will take you a long time to create the butter and you will also risk burning the robot.

Blend the almonds, at first they will become powder, then gradually they will become a paste and a veil of “oil” will begin to be created. Every now and then you will have to remove the lid and put all the almonds back on the bottom because they will stick to the walls of the food processor. Keep blending until creamy, almost liquid butter is created. If your robot is not powerful, let it rest every now and then to avoid burning it.

Put the almond butter in a jar with a lid and keep it in the refrigerator.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...