Immagino di avervelo già detto, probabilmente anche più di una volta. Cosa? Il fatto di essere letteralmente cresciuta in un albergo. Era l’albergo di famiglia, e noi abitavamo al piano attico. E così non esagero dicendo che il tempo libero della mia infanzia, oltre alle scorribande con gli amici e tanto sport, lo passavamo tra le cucine del ristorante, i corridoi delle stanze degli ospiti dove mia sorella ed io amavamo rincorrerci, il piano bar dove fingevamo di saper suonare un elegante pianoforte a mezza coda, ed il bar. Che ci facevo al bar in tenera età? Finivo le scorte di gelati e soprattutto “soft ice”. Sì, mio padre aveva la macchina dei soft ice che, per me, era il pezzo forte di tutto l’albergo! Vaniglia, vaniglia-moca, vaniglia-cioccolato, e poi la mia leva preferita (dico leva perché per far uscire il gelato si spingeva verso il basso una leva bianca e poi…magia). Tiravo la leva dopo pranzo, per merenda e dopo cena. Seguita a ruota da mia sorella. Un servisol praticamente. Cosa usciva dalla nostra leva preferita? Un soft ice gusto vaniglia-fragola. Eravamo diventate espertissime gelataie: facevamo roteare il cono e creavamo una base di gelato bella larga, in modo che potesse supportare tutto ciò che doveva sorreggere. Soft ice alti 20 cm che sparivano in tre…due…uno. Finito.
E così, oggi vi propongo una ricetta che ho pensato prendendo spunto dal leitmotiv della mia infanzia: vaniglia-fragola. Base: vaniglia. Ripieno: fragola. È una torta molto soffice, ideale per la colazione e la merenda, che potete preparare assieme ai vostri bimbi. Infatti, per onestà di cronaca, l’ha creata praticamente tutta mia figlia di 4 anni. Io peso gli ingredienti, lei fa il resto: apre le uova, monta col frustino elettrico, mescola. Insomma, se andiamo avanti così, a breve le ricette ve le proporrà lei.
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 10 minuti (di più se la preparate coi bimbi)
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
180 grammi di yogurt alla vaniglia (1 vasetto)
120 grammi di burro a temperatura ambiente
140 grammi di zucchero
3 uova
1 cucchiaino da caffè di sale
250 grammi di farina
1/2 sacchettino di lievito in polvere per dolci
1 cucchiaino di polvere di vaniglia
100 grammi di marmellata di fragole
50 grammi di mandorle a scaglie
Zucchero a velo q.b.
Accendete il forno a 200 gradi (modalità statica).
Mettete lo yogurt, le uova, il burro, lo zucchero ed il sale in una terrina capiente. Mescolate il tutto con la frusta elettrica finché non avrete ottenuto un composto omogeneo.
In un’altra terrina, mescolate la farina con il lievito e la polvere di vaniglia. Aggiungete piano piano la farina al composto di burro e uova. Potete farlo con le fruste elettriche, iniziando con una potenza bassa per evitare che la farina voli ovunque. Quando la farina sarà amalgamata, potete frullare più velocemente.
Imburrate una teglia a cerniera e versatevi il composto. Mettete la marmellata in una ciotolina e mescolatela in modo che eventuali grumi si sciolgano. Con un cucchiaino distribuite piccoli mucchietti di marmellata sulla torta, facendola affondare un pochino (circa una quindicina di cucchiaiate). Sempre con il cucchiaino, create dei disegni con la marmellata, ad esempio unendo tutti i mucchietti che avete creato. La torta non deve diventare rosa, altrimenti avremmo unito la marmellata direttamente al composto, si tratta di marmorizzarla facendo sì che in ogni fetta di torta ci sia della marmellata. Cospargetela con le mandorle a scaglie ed infornate per 30 minuti nella parte inferiore del forno. Fatela raffreddare e cospargetela con dello zucchero al velo.
ENGLISH VERSION RECIPE
Difficulty: easy
Preparation time: 10 minutes (more if you prepare it with your kids)
Cooking time: 30 minutesIngredients
180 grams of vanilla yogurt
120 grams of butter at room temperature
140 grams of sugar
3 eggs
1 teaspoon of salt
250 grams of flour
1/2 bag of baking powder for cakes
1 teaspoon vanilla powder
100 grams of strawberry jam
50 grams of almonds flakes
Icing sugar to taste
Turn on the oven at 200 degrees (static mode).Put the yogurt, eggs, butter, sugar and salt in a large bowl. Mix everything with the electric whisk until you have obtained a homogeneous mixture.
In another bowl, mix the flour with the baking powder and vanilla powder. Slowly add the flour to the butter and egg mixture. You can do this with electric whips, starting with low power to prevent flour from flying everywhere. When the flour is mixed, you can blend faster.
Butter a baking pan and pour the mixture into it. Put the jam in a small bowl and mix it so that any lumps will melt. With a teaspoon spread small piles of jam on the cake, making it sink a little (about fifteen spoonfuls). Always with the spoon, create designs with the jam, for example by joining all the piles you have created. The cake must not become pink, otherwise we would have added the jam directly to the mixture, it is a question of marbling it, making sure that there is jam in each slice of the cake. Sprinkle it with flaked almonds and bake for 30 minutes in the lower part of the oven. Let it cool and sprinkle with icing sugar.