Rainbow Bowl

Ed il bello è che non ci sono grandi regole. Basta che ci siano tanti ingredienti colorati, una ciotola capiente, e direi che ci siamo. Un’idea fantastica per mangiare una quantità maggiore di verdure, una buona dose di grassi buoni, ed un mix di gusti che personalmente mi piacciono tantissimo. La mia Rainbow Bowl preferita […]

Continua a leggere

Pane integrale

Ma volete mettere la soddisfazione di portare in tavola del pane fatto in casa? Lo so, ha un non so che di vintage, di retrò, ma io adoro questo genere di cose. Che poi purtroppo, parliamoci chiaro, non sempre si ha tempo di impastare, aspettare che lieviti, infornare e aspettare nuovamente che si raffreddi (e […]

Continua a leggere

Avocado da scoprire

Immagino che, come me, anche voi anni or sono abbiate scoperto l’avocado al ristorante messicano. Assieme a pomodori, cipolla e lime era lì, in mezzo al tavolo in una ciotolina pronto per essere mangiato con le nachos o messo nelle fajitas. È andata così, vero? Poi abbiamo iniziato a trovarlo con facilità in tutti i […]

Continua a leggere

Pasta e fagioli al timo

Buono il sushi. Ah, e lo Chateaubriand? Ottimo davvero. Dim Sum da mangiarsi rigorosamente con i chopsticks per sentirsi un po’ esotici, sfiziosi pure loro. Ma parliamoci chiaro, una ricetta della tradizione che esiste (e resiste) da secoli, a mio avviso non ha proprio paragoni. Quei piatti che, anche se riproposti con scadenza regolare, non […]

Continua a leggere

Millefoglie a colazione

L’altra mattina mi sembrava un leone in gabbia, girava attorno all’isola della cucina, apriva il frigo e lo chiudeva. Apriva gli armadi e poi li chiudeva. Riapriva il frigo, e lo richiudeva. “Amore cosa cerchi”? “Non so, vorrei una torta per colazione”. Ora premetto che la torta di mele non gli piace, quella di mandorle […]

Continua a leggere

Homemade granola

Sfido chiunque a non amarli. Poi, in Svizzera, abbiamo una certa fama e reputazione a riguardo. Io, personalmente, li adoro da sempre. Da piccola li mangiavo pure a cena, a casa di mia nonna: tazza in ceramica col manico stile caquelon della fondue in miniatura, latte, un’aggiunta extra di zucchero (come se i famosi fiocchi […]

Continua a leggere