Homemade Buns

Partiamo da qui: cosa sono i buns? No perché, io che sono appassionata di cucina e fingo di essere aggiornata sul tema, ho scoperto il loro nome poco meno di un anno fa’ (tra l’altro facendo finta di sapere cosa fossero quando un’amica me ne parlava come se stesse disquisendo di una cosa ovvia come il risotto…). Bene, se anche voi al momento non avete la benché minima idea di cosa siano i buns, vi svelo subito l’enigma: sono i panini con cui si farciscono gli hamburgers e gli hot dogs. Sì, quei panini che spesso (perdonatemi ma è così) non sanno di nulla, ma diventano gustosi perché farciti con carne e salse golose. I buns che vi propongo oggi sono tutta un’altra storia: buoni anche senza farcitura, figuratevi una volta riempiti con gamberoni e maionese al limone. Per farli bene ci vuole un po’ di attesa, la pasta deve lievitare almeno una notte (ma visto che la pazienza non è il mio forte, ho provato anche a cuocerli facendoli lievitare anche solo due ore…e funziona). Se avete voglia di una serata stile fast food e senza usare le posate, preparate gli ingredienti: oggi si cucinano i buns (che ora conosciamo tutti!).

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 min (più 24 ore di lievitazione)
Tempo di cottura: 20 min i buns, 5 min i gamberoni

Ingredienti

Per i buns:
500 grammi di farina
1/2 tazza di latte caldo
3/4 tazza acqua calda
Una bustina di lievito
1.5 cucchiaini di sale
2 cucchiai di zucchero
2 uova
2 cucchiai di burro ammorbidito
Olio di oliva q.b.

Per il ripieno (per 4 buns):
Una ventina di gamberoni
Olio di oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
1/4 cespo di insalata iceberg
Coriandolo fresco

Per la maionese:
4 cucchiai abbondanti di maionese
La buccia grattugiata di un limone biologico
Succo di mezzo limone

In una terrina mescolate farina, lievito, zucchero e sale. In un’altra ciotola, sbattete velocemente un uovo con l’acqua ed il latte. Unite la farina alle uova e lavorate bene, almeno per 5 minuti, la vostra massa.
Aggiungete il burro e impastate per altri 5 minuti, finché l’impasto non risulterà liscio.
Ungete leggermente una grande ciotola con dell’olio e posizionatevi l’impasto (anch’esso ben oliato in superficie).
Coprite con pellicola trasparente e conservate in frigorifero per una notte o meglio ancora 24 ore.
Dividete l’impasto in 8-10 pezzi, create delle forme allungate tipiche del panino per gli hot dogs e posizionateli su una teglia rivestita con carta da forno a circa 2 cm di distanza l’uno dall’altro. Lasciate lievitare ancora un’oretta. Preriscaldate il forno a 180 gradi. Spennellate i panini con un uovo precedentemente sbattuto con due cucchiai d’acqua (e, se vi piacciono, cospargeteli con dei semi di sesamo) e infornate fino a quando i vostri buns saranno ben dorati (circa 15-20 minuti).
Mischiate la maionese col succo e scorza di limone.
Fate saltare i gamberi (sgusciati e puliti) con poco olio in padella, aggiustate di sale e pepe. Lavate l’insalata ed il coriandolo, tagliateli finemente ed uniteli ai gamberoni e maionese.
Tagliate i buns per il lungo (solo da un lato, tipo tasca), e farciteli con il vostro ripieno.
I buns che vi avanzano possono essere congelati (o conservati in un sacchetto per alimenti e consumati entro un paio di giorni).

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time: 20 min (plus 24 hours of leavening)
Cooking time: 20 minutes for the buns, 5 minutes for the prawns

Ingredients

For buns:
500 grams of flour
1/2 cup of warm milk
3/4 cup warm water
A sachet of baking powder
1.5 teaspoons of salt
2 tablespoons of sugar
2 eggs
2 tablespoons of softened butter
Olive oil q.b.

For the filling (for 4 buns):
About twenty prawns
Olive oil q.b.
Salt and Pepper To Taste
1/4 head of iceberg salad
Fresh coriander

For the mayonnaise:
4 large tablespoons of mayonnaise
The grated peel of a biological lemon
The juice of half lemon

In a bowl mix flour, baking powder, sugar and salt. In another bowl, beat an egg quickly with water and milk. Add the flour to the eggs and knead well, at least for 5 minutes, your mass.
Add the butter and knead for another 5 minutes, until the dough becomes smooth.
Lightly grease a large bowl with oil and place the dough (also well oiled on the surface).
Cover with plastic wrap and refrigerate for one night or better 24 hours.
Divide the dough into 8-10 pieces, create the typical hot dogs shapes and place them on a baking sheet lined with baking paper (leave about 2 cm between each bun). Let rise for one hour. Preheat the oven to 180 degrees. Brush the sandwiches with an egg previously beaten with two tablespoons of water (and if you like, sprinkle with some sesame seeds) and bake until your buns are golden brown (about 15-20 minutes).
Mix the mayonnaise with lemon juice and zest.
Sauté the prawns (peeled and cleaned) with a little oil in the pan, season with salt and pepper. Wash the salad and coriander, cut them finely and add them to the prawns and mayonnaise.
Cut the buns (only by one side, like a pocket), and fill them with your stuffing.
The leftovers buns can be frozen (or stored in a bag for food and consumed within a couple of days).

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...