Regina di maggio

Non posso dire che sia in assoluto il mio frutto preferito, però lo trovo bellissimo. Ed il contrasto tra il rosso acceso e quel suo ciuffetto verde, beh, lo trovo perfetto. Mi ricordo che con l’arrivo della bella stagione, sin da piccoline, le adoravamo. Senza panna, senza gelato. Con una spruzzata di limone e un po’ di zucchero, ed eravamo felici. Che merenda, le manine che prendevano le fragole e le intingevano nello zucchero, mia sorella ed io ne avremmo mangiate a chili! Non so dirvi se il sapore sia cambiato, di fragole buone se ne trovano anche oggi. Quelle però ci sembrano certamente deliziose, mangiate in terrazza al sole con la spensieratezza dell’infanzia. Ed è così che le preparo ai miei bimbi, che alla sola vista di una piccola montagnetta di zucchero nel loro piattino, già si agitano. Zucchero ovunque, bambini felici. Mamma pulisce, felice pure lei (a metà).
L’altro giorno il mio bimbo più grande voleva preparare dei “cacheit alla flagola” (cupcakes alla fragola), e dunque sì: vi lascio la ricetta per preparare questi dolcetti, magari assieme ai vostri bimbi? Vi garantisco due cose: la bontà del risultato finale e…zucchero ovunque!

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti

Ingredienti per 12 cupcakes
(o il triplo se li fate piccolini come abbiamo fatto noi)

Per la base:
200 grammi di fragole
190 grammi di farina 00
1 bustina di lievito
Un pizzico di sale
0.6 dl di latte intero
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
120 grammi di burro (a temperatura ambiente)
200 grammi di zucchero
1 uovo e 2 tuorli
Per la crema:
Una confezione di Philadelphia
Tre cucchiai di zucchero
Colorante alimentare o polvere di frutta

Accendete il forno a 180 gradi. Lavate le fragole e frullatele per ridurle in purea. Aggiungete la vaniglia ed il latte, e mischiate bene. In un’altra ciotola unite farina, sale, lievito e mescolate. In una terza ciotola frullate il burro ammorbidito assieme alle zucchero, poi unite l’uovo ed in seguito i due tuorli. Frullate finché non otterrete una crema chiara ed omogenea. Unitela poi alla farina setacciata, e successivamente alla purea di fragole. Mescolate finché sarà tutto ben amalgamato. Preparate la teglia per cupcakes inserendo i pirottini negli appositi spazi. Versatevi il composto facendo attenzione a non riempirli troppo (massimo fino a 3/4).  Infornate a 180 gradi per una trentina di minuti. Fate raffreddare completamente.
Per la crema: frullate la Philadelphia assieme allo zucchero ed al colorante alimentare, mettetela in un sac à poche e decorate i vostri cupcakes al momento di servirli.

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time: 20 minutes
Cooking time: 30 minutes

Ingredients for 12 cupcakes (or triple if you make them small as we did)

For the base:
200 grams of strawberries
190 grams of flour
1 sachet of baking powder
A pinch of salt
0.6 dl of whole milk
A teaspoon of vanilla extract
120 grams of butter (at room temperature)
200 grams of sugar
1 egg and 2 egg yolks
For the cream:
A pack of Philadelphia
Three tablespoons of sugar
Food coloring or fruit powder

Turn on the oven at 180 degrees. Wash the strawberries and blend them to reduce them into a puree. Add the vanilla and milk, and mix well. In another bowl add flour, salt, yeast and mix. In a third bowl blend the softened butter with the sugar, then add the egg and then the two yolks. Blend until you get a light and homogeneous cream. Then add it to the flour, and then to the strawberry puree. Stir until everything is well blended. Prepare the cupcake pan by inserting the cups in the appropriate spaces. Pour the mixture being careful not to fill it too much (maximum up to 3/4). Bake at 180 degrees for about thirty minutes. Allow to cool completely.
For the cream: blend the Philadelphia along with the sugar and food coloring, put it in a pastry bag and decorate your cupcakes when serving them.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...