Cherry & Chocolate

Quando leggete una ricetta interessante per la prima volta, voi che fate? Comprate gli ingredienti e vi mettete all’opera? Seguite passo per passo le indicazioni e la replicate minuziosamente per avvicinarvi il più possibile al risultato proposto nell’immagine fornita dal libro, rivista o sito web. Giusto? Eh, infatti, è così che si dovrebbe fare per non ritrovarsi con un eventuale pasticcio che, anche con tutto il coraggio del mondo, non vi azzardereste mai di portare in tavola. Io? No, io no. Io faccio parte dei temerari che quando leggono una ricetta pensano alle variazioni che si potrebbero apportare. Gioco alla piccola chimica, alla piccola pasticcera. Mi piace immaginarmi la ricetta con un po’ più di questo, un po’ meno di quello. Con l’aggiunta di un ingrediente inesistente nella lista originale, o con un tocco di colore che agli occhi dei più, cozzerebbe. Certo, ci sono delle ricette intoccabili, quelle che non mi permetterei mai di modificare nemmeno io (una specie di legge tacita che mi sono imposta). Ma quando la ricetta lo consente, inizio a pasticciare. Con la solita vocina di lui che mi dice “Ma non potevi seguire la ricetta?”, oppure “Ma se devi fare una torta con il burro e non hai il burro, lascia perdere no?”. Negli anni ne ho sentite tante di frasi come queste, con lui visibilmente preoccupato anche solo all’idea di dover assaggiare il risultato finale. Ma fidatevi che, negli anni, ho anche scoperto che giocando alla piccola pasticcera a volte ci si azzecca. Ed il risultato finale forse, e dico forse, può anche essere migliore della ricetta originale. Il tutto ovviamente è opinabile, degustibus.

Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Nota: deve riposare in frigorifero almeno 3 ore

Ingredienti per una crostata

Per la frolla
200 grammi di mandorle macinate
100 grammi di burro
120 grammi di farina
100 grammi di zucchero grezzo
2 uova
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 pizzico di sale
Per il ripieno
200 grammi di cioccolato 60%
1.5 dl di panna intera
300 grammi di ciliegie surgelate denocciolate
Per guarnire
400 grammi di ciliegie fresche
granella di pistacchio q.b.
qualche foglie di menta fresca

Per la frolla: in una terrina mescolate le mandorle macinate, la farina, il sale, il lievito e lo zucchero. Aggiungete il burro, impastate. Poi aggiungete le due uova ed impastate ancora finché il composto non sarà omogeneo. Coprite l’impasto e riponetelo in frigorifero per 30 minuti.

Mettete le ciliegie surgelate in una padella e fatele cuocere a fuoco medio finché non saranno tiepide, poi scolatele in un colino (schiacciatele un pochino in modo che il loro liquido esca).
Stendete la pasta su una teglia ricoperta con carta da forno, aiutatevi con un po’ di farina se è troppo “appiccicosa”. Create un bordo alto un paio di centimetri, poi bucherellate il fondo con una forchetta e copritelo con carta da forno e dei fagioli secchi per evitare che si gonfi troppo durante la cottura. Cuocete in forno a 180 gradi per 15 minuti, poi togliete i fagioli e cuocete la base della crostata per altri 20 minuti. Togliete dal forno e fate intiepidire.

Per la ganache: scaldate la panna in un pentolino, poi aggiungete il cioccolato tagliato finemente. Mescolate finché non otterrete una crema liscia. Fatela intiepidire.

Distribuite le ciliegie denocciolate sul fondo della crostata, coprite con la ganache al cioccolato, coprite con della carta alluminio e riponete in frigorifero per almeno 3 ore. Al momento di servire, lavate bene le ciliegie fresche, asciugatele e distribuitele sopra alla crostata assieme alla granella di pistacchio e qualche fogliolina di menta.

ENGLISH VERSION RECIPE

Difficulty: medium
Preparation time: 30 minutes
Cooking time: 30 minutes
Note: must rest in the refrigerator for at least 3 hours

Ingredients for a tart

For the pastry
200 grams of ground almonds
100 grams of butter
120 grams of flour
100 grams of raw sugar
2 eggs
1 teaspoon baking powder
1 pinch of salt
For the stuffing
200 grams of chocolate 60%
1.5 dl of whole cream
300 grams of pitted frozen cherries
To garnish
400 grams of fresh cherries
pistachio grains as needed
a few fresh mint leaves

For the pastry: mix the ground almonds, flour, salt, baking powder and sugar in a bowl. Add the butter, knead. Then add the two eggs and knead again until the mixture is homogeneous. Cover the dough and place it in the refrigerator for 30 minutes.

Put the frozen cherries in a pan and cook them over medium heat until they are warm, then drain them in a colander (mash them a little so that their liquid comes out).
Roll out the dough on a baking sheet covered with baking paper, help yourself with a little flour if it is too sticky. Create a high edge of about a couple of centimeters, then prick the bottom with a fork and cover it with baking paper and dried beans to prevent it from swelling too much during cooking. Bake at 180 degrees for 15 minutes, then remove the beans and cook the base of the tart for another 20 minutes. Remove from the oven and let it cool.

For the ganache: heat the cream in a saucepan, then add the finely chopped chocolate. Stir until you get a smooth cream. Let it cool down.

Spread the stoned cherries on the bottom of the tart, cover with the chocolate ganache, cover with aluminum paper and refrigerate for at least 3 hours. When ready to serve, wash the fresh cherries well, dry them and distribute them over the tart together with the chopped pistachios and a few fresh mint leaves.

Rispondi